In casa Roma non c’è tempo per ripensare alla sconfitta con il Milan, che ha causato l’eliminazione dalla Coppa Italia eliminando uno degli obiettivi stagionali. La formazione di Claudio Ranieri dovrà infatti focalizzarsi sul campionato, dove è attesa da una sfida in cui servirà sia reagire dopo il ko di mercoledì sia confermare quanto di buono fatto vedere nelle ultime giornate di Serie A. Nel lunch match delle ore 12.30 di domenica 9 febbraio, i giallorossi affronteranno il Venezia, con l’obbligo di conquistare i tre punti.
A due giorni dalla gara con i lagunari, Ranieri è intervenuto in conferenza stampa, dando importanti indicazioni riguardo la gara di domenica, alla quale non prenderanno parte Hummels e Paredes. Ad entrambi infatti il tecnico di Testaccio ha concesso una vacanza, mentre qualcuno degli ultimi nuovi acquisti potrebbe scendere il campo al Penzo.
Venezia-Roma, probabili formazioni
Contro il Venezia, la Roma potrebbe iniziare il match con un 3-5-2 che vedrà , oltre a Svilar tra i pali, il terzetto difensivo composto da Rensch, in ballottaggio con Celik, e Ndicka come braccetti, mentre complice l’assenza di Hummels dovrebbe essere Mancini a posizionarsi centralmente. Ranieri sembra invece intenzionato a confermare i due laterali titolare, con Saelemaekers e Angelino pronti a partire dal 1′.
Inedito dovrebbe essere invece il terzetto di centrocampo, con Cristante posizionato da regista davanti alla difesa – nel ruolo occupato solitamente da Paredes – e Pisilli che potrebbe venire confermato dopo essere partito titolare anche con il Milan. Possibile esordio in giallorosso per Gourna-Douath, che andrebbe ad agire come mezzala destra.
In attacco dopo le due partite consecutive da titolare dovrebbe tornare a sedersi in panchina Eldor Shomurodov, lasciando spazio a Dovbyk, in rete mercoledì a San Siro. Ad affiancare l’ucraino il favorito sembrerebbe ancora essere Paulo Dybala, che vuole tornare ad essere decisivo, anche se non è da escludere che visto il prossimo match di Europa League con il Porto, Ranieri possa dare una nuova chance a Matias Soulé.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Haps, Idzes, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Zampano; Oristanio, Gytkjaer. Allenatore: Eusebio Di Francesco
ROMA (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Gourna-Douath, Cristante, Pisilli, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri