Prosegue la domenica di grande calcio in Italia con le sfide della 36ª giornata di Serie A. Tutto pronto al Bentegodi per il fischio d’inizio di Verona-Lecce, gara che mette in palio punti pesantissimi nella corsa salvezza.
L’andamento di Verona e Lecce
Il Verona potrebbe mettere in cascina l’obiettivo salvezza già in questa giornata. Infatti, gli scaligeri hanno ben 6 punti di vantaggio sul Venezia terzultimo e, in caso di risultato positivo domani e di sconfitta dei lagunari contro la Fiorentina, arriverebbe la certezza del mantenimento della categoria. I risultati recenti, però, non sorridono alla squadra di Zanetti: tre punti conquistati nelle ultime sei partite e tre sconfitte consecutive.
Situazione complicata invece per il Lecce, che vive una crisi senza fine. Infatti, i salentini hanno appena subito il sorpasso dell’Empoli e sono scivolato in terzultima posizione in classifica, con l’ultima vittoria che risale addirittura al 31 gennaio, un 3-1 in casa del Parma. Dopo il buon pareggio per 1-1 al Gewiss Stadium contro l’Atalanta, la squadra di Giampaolo è uscita sconfitta per 0-1 nel confronto interno contro il Napoli capolista.
Verona-Lecce, dove vedere il match in Tv e Streaming
Il Bentegodi ospiterà il match tra Verona e Lecce, valido per la trentaseiesima giornata di Serie A, in programma domenica 11 maggio, calcio d’inizio fissato alle ore 15:00. Il match sarà visibile in Diretta Live esclusiva su Dazn e, in alternativa per gli abbonati, su Sky sul canale Zona Dazn 1 (numero 214). Per vedere la gara in tv bisognerà collegare la propria smart tv o tramite console di gioco, oltre che dispositivi come Google ChromeCast e TIMVISIONBOX, ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma. Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento del match tramite le varie dirette testuali.
Verona-Lecce, le formazioni ufficiali
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Niasse, Frese; Suslov; Sarr, Tengstedt. Allenatore: Zanetti
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Pierret, Coulibaly; Helgason, N’Dri, Morente; Krstovic. Allenatore: Giampaolo