Poco più di 24 ore separano la Roma dal ritorno in campo, per cercare di dare continuità alla vittoria interna contro il Torino. Ad attendere i ragazzi di Juric, domenica 3 novembre alle 18:00 allo Stadio Bentegodi, c’è un Verona che non vive un buon momento e va aggredito fin dai primi scampoli di partita. Giallorossi che hanno dimostrato di essere vivi a livello di spirito, cosa non scontata dopo la debacle di Firenze, ma ora serve trovare un gioco più convincente e, soprattutto, più efficace in zona gol.
Capitolini attualmente a metà classifica esatta, e benché le squadre da superare siano tante, la Champions League dista 6 punti, una distanza non proibitiva. Il tempo per rimettersi in gioco c’è, ma serve continuità di risultati, anche per riportare piano piano dalla propria parte un tifo al momento deluso ed arrabbiato anche nelle vittorie. Dal canto suo il Verona, dopo una buona partenza, ha perso 6 delle ultime 7 gare ed ha subito ben 10 reti nelle 3 gare precedenti, cosa che ha riportato gli scaligeri a ridosso della zona retrocessione. Ecco le possibili scelte di Juric e Zanetti.
Tre ballottaggi nella Roma
Tanti più dubbi del solito per Juric rispetto alle altre partite, con acciacchi ed energie da gestire. Con Hermoso out per infortunio, solito terzetto Macini, N’Dicka e Angelino davanti a Svilar. Dalla cintola in su, almeno tre ballottaggi: El Shaarawy insidia Zalewski a sinistra, mentre confermato Celik a destra. Al centro sicuro Koné e probabile ritorno di Cristante, ma occhio ad un Le Fée in crescita. Dovbyk prova a recuperare dopo la febbre di questa settimana, mentre dietro di lui Dybala ed un Baldanzi in leggerissimo vantaggio su Pellegrini e Pisilli. Non dovesse farcela l’ucraino, ancora la Joya da falso nueve.
Dubbio in attacco per Zanetti
Due tegole importanti per il Verona sono le squalifiche di Tchatchoua e Belahyane, dopo i cartellini rossi rimediati contro il Lecce. Sull’out di destra c’è dunque Faraoni, in vantaggio su Daniliuc, a completare la linea di difesa davanti a Montipò, completata da Ghilardi, Coppola e Bradaric. Al centro la coppia Duda-Serdar, mentre si tiene un dubbio in attacco Zanetti: il terzetto Suslov, Kastanos, Lazovic dovrebbe agire dietro alla punta Tengstedt, ma quest’ultimo potrebbe essere spostato trequartista, con l’inserimento di Sarr al posto del cipriota.
Verona-Roma, probabili formazioni
VERONA (4-2-3-1): Montipò; Faraoni, Ghilardi, Coppola, Bradaric; Serdar, Duda; Lazovic, Kastanos, Suslov; Tengstedt. Allenatore: Zanetti
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Baldanzi, Dybala; Dovbyk. Allenatore: Juric