Cresce l’attesa per Roma-Milan, una partita che va ben oltre il valore dei tre punti. Non sarà soltanto l’ultima sfida casalinga della stagione, ma anche – e soprattutto – l’ultima notte all’Olimpico per Claudio Ranieri, che saluterà per sempre i suoi tifosi. E poi, ovviamente, c’è la corsa Champions ancora aperta, che rende la gara decisiva per il destino europeo dei giallorossi.
Tutto esaurito per una notte speciale
In virtù di questa combinazione di emozioni e obiettivi, lo Stadio Olimpico sarà gremito in ogni ordine di posto. Oltre 66.000 i tifosi attesi sugli spalti, con il settore ospiti – normalmente riservato ai supporter avversari – che sarà completamente destinato ai romanisti a causa del divieto di trasferta per i tifosi milanisti. Sarà il tredicesimo sold out stagionale e il settantesimo da quando Dan Friedkin è alla guida del club. Numeri da record che certificano il legame fortissimo tra la squadra e la città.
A partire dalle 12:30 di oggi, il club ha messo in vendita nuovi tagliandi per i Distinti Nord-Ovest, acquistabili solo dai residenti nel Lazio. I biglietti si possono ottenere sul sito ufficiale della Roma, tramite il circuito Vivaticket, al Contact Center del club o direttamente allo stadio il giorno della gara, qualora rimanessero posti liberi.
Divieto per i tifosi del Milan
Il motivo del divieto di trasferta è legato ai fatti accaduti durante la recente finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, quando alcuni sostenitori rossoneri si sono resi protagonisti di atti vandalici all’interno della Curva Sud dell’Olimpico. Imbrattamenti, danneggiamenti e comportamenti inaccettabili nei bagni e sulle sedute hanno costretto l’impianto a interventi straordinari di pulizia e sostituzione.
Ma non solo: la Questura ha segnalato anche momenti di tensione tra tifoserie nelle fasi di deflusso. Alcuni veicoli appartenenti a sostenitori del Milan, parcheggiati a Piazzale Clodio, hanno subito danni, e sono stati registrati episodi di intimidazione nella zona di Piazzale degli Eroi. Dinamiche che hanno spinto le autorità a vietare ufficialmente la trasferta ai tifosi milanisti per la gara di domenica sera.