11 Maggio 2025 | 23:06
sololaroma.it sololaroma.it
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Lettura: Walter Sabatini in ESCLUSIVA: “Prossimo allenatore? La Roma non deve cercare il clone di Ranieri”
Condividere
SololaRoma.itSololaRoma.it
Ridimensionatore di caratteriAa
Search
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Hai già un account? Registrazione
Seguici

Copyright © 2024 Geenjus Srl - P.Iva 16758621003

Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018

Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo

Powered by GeeniuService

Sabatini, ex direttore sportivo della Roma
Sabatini, ex direttore sportivo della Roma
SololaRoma.it > News > Serie A > Walter Sabatini in ESCLUSIVA: “Prossimo allenatore? La Roma non deve cercare il clone di Ranieri”
Serie A

Walter Sabatini in ESCLUSIVA: “Prossimo allenatore? La Roma non deve cercare il clone di Ranieri”

Intervista ESCLUSIVA al direttore Walter Sabatini che ha parlato ai nostri microfoni della Roma del presente

Lorenzo Gulino
Lorenzo Gulino
11 Maggio 2025 | 09:02
Nessun commento
13 min di lettura

La Roma è tornata a volare e tutto questo grazie a Claudio Ranieri. L’arrivo del tecnico romano e romanista ha fatto il pieno di carburante a una macchina che sembrava a secco e adesso, in questo finale di stagione, la squadra si gioca il tutto per tutto. I 19 risultati utili consecutivi in campionato non sono di certo un caso e a parlare di tutto questo, e di molto altro ancora con noi, IN ESCLUSIVA, è stato il direttore Walter Sabatini.

Si parla di ...
Chi sarà il post Ranieri?Ghisolfi sempre più dentro RomaDovbyk non è un colpo sbagliato!Gourna-Douath…ne vale la penaUna rosa da integrare, ma non ricostruireLa perfezione dell’1-0 e la filosofia di Liedholm
- Pubblicità -

Queste le sue parole: “Ranieri è riuscito a toccare tutti i tasti. Dal punto di vista psicologico, ma anche tecnico-tattico. I buoni risultati non vengono solo dalla predisposizione d’animo della quale Ranieri beneficia. Nella sua storia lui è sempre riuscito ad assemblare gruppi psicologicamente integrati. C’è anche la capacità di interpretare e gestire le partite. Ranieri ha meriti straordinari, ma anche la società perché non si fanno tanti risultati con il solo allenatore, nonostante sia un uomo solo al comando. C’è anche la società che interagisce mettendo i calciatori nella migliore condizione possibile. Ci sono il direttore sportivo e altre figure. I meriti di Ranieri sono cristallini”.

Chi sarà il post Ranieri?

Nonostante la grande cavalcata della Roma e un finale di stagione tutto da vivere, a rimanere centrale è il solito quesito: “Chi sarà il nuovo allenatore?”. Di nomi ne sono usciti veramente tanti a partire da Ancelotti e Allegri, passando per Montella, Vieira, Farioli, fino ad arrivare a Pioli e Fabregas, ma la verità la sanno solo i Friedkin e Claudio Ranieri. L’attuale tecnico giallorosso, infatti, non ha mai lasciato trapelare nulla se non che “inizialmente potrebbe far storcere il naso a molti”. Certo è che chiunque arriverà dovrà portare il peso del paragone con Sir Claudio.

Così si è espresso Walter Sabatini: “Prossimo allenatore? Non lo dirò mai perché sarebbe maleducazione sportiva e non posso sparare nomi, ma posso dire che la Roma non deve cercare un clone di Ranieri perché non esiste. Se così dovesse essere farebbe un grande errore. Penso che l’allenatore lo scelga Ranieri visto che conosce ambiente, squadra e per questo sarà una garanzia”.

Ghisolfi sempre più dentro Roma

Se all’inizio della stagione, tra un errore e l’altro della dirigenza, la figura di Ghisolfi sembrava oscura e misteriosa adesso, invece, tutto è cambiato. Più volte il francese si è palesato ai microfoni dei media, mettendo la faccia anche su argomenti delicati e dando la sensazione di essere veramente parte di questa Roma come mai prima d’ora.

Ma Ghisolfi, nonostante la sua giovane età, non è l’ultimo arrivato. A sottolinearlo è stato anche Walter Sabatini: “Nei primi mesi alla Roma è stato messo in un cono d’ombra volutamente, è stato emarginato potrei dire. I suoi contatti pubblici sono stati minimali e credo che sia stata una scelta della signora greca che dirigeva l’azienda, mentre adesso sta facendo il suo vero lavoro da direttore sportivo e lo sta facendo molto bene. Ha una storia di tutto rispetto, non è una novità. Ha condotto il Lens, in Ligue 1 ha un percorso fantastico con un mercato ricco in uscita e pieno risultati sportivi. Quindi è un giovane direttore sportivo al quale va riconosciuta competenza e data fiducia”.

Dovbyk non è un colpo sbagliato!

Che la Serie A sia un campionato complesso non è di certo una novità. Ancor meno lo è il fatto che la piazza di Roma sia difficile. Due fattori banali, ma che spesso vengono messi da parte per fare spazio alle critiche. Ed è questo il vortice nel quale si è ritrovato, e in parte si trova ancora, scaraventato Artem Dovbyk. L’attaccante ucraino, infatti, da quando è arrivato nella Capitale non ha convinto, soprattutto in termini di prestazioni e carattere. Alcune volte ha dimostrato di essere statico, molle e di non essere consapevole dei propri mezzi, ma allo stesso tempo va dato credito ai numeri.

Dovbyk, infatti, ha realizzato gol pesanti, capaci di far conquistare alla Roma ben 18 punti in classifica. Magari a mancare è ancora il timbro con le big, ma quando serve l’ucraino ha dimostrato di farsi trovare pronto dentro l’area di rigore. Questo il pensiero di Walter Sabatini: “Dovbyk? Non è un colpo sbagliato, ma è in difficoltà come tanti giocatori nel primo anno di frequentazione della Serie A. Non ci dimentichiamo che i primi tre mesi di Platini alla Juventus furono drammatici perché c’erano alte aspettative, ma non riusciva a trovare la sua dimensione in campo. Sono stati 6 mesi infernali per lui, poi si è abituato, si è calato nel ruolo ed è stato un campione vero”.

Ha poi continuato: “Dovbyk deve trovare una sua serenità muscolare perché è un pochino rigido, ma è votato al sacrificio, fa tanto movimento. Deve trovare una tranquillità muscolare perché delle volte arriva rigido sulla palla, teso e sbaglia la soluzione. Lui però ha ottime idee calcistiche. Gli ho visto smorzare palloni per il compagno al corrente che richiedono una certa comprensione della situazione, visione di gioco e sensibilità. Va aspettato e aiutato, ci mette sempre il fisico ed è una cosa che conta nel calcio”.

Gourna-Douath…ne vale la pena

Capitolo Dovbyk a parte, tra le mosse di mercato di Ghisolfi non bisogna dimenticare Gourna-Douath. Arrivato come oggetto misterioso, il centrocampista si sta ritagliando un ruolo sempre più importante e i suoi miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti. Ranieri crede in lui e lo sta dimostrando mettendolo dentro in gare delicate come quelle contro Juventus, Inter e Fiorentina. L’unico ostacolo per trattenerlo nella Capitale sono i 18 milioni di euro fissati per il riscatto, ma ci sarà tempo per pensare a ciò.

Si è così espresso Walter Sabatini su Gourna-Doauth: “Non so a quanto sia fissato il riscatto, ma sono rimasto impressionato nelle ultime due uscite. Sicuramente è più forte di quello che pensassi. Recupera palla, ha vitalità ed ha anche qualche soluzione tecnica interessante. Può rimanere nel reparto poi che ruolo potrà sviluppare, primario o supplementare, lo vedremo. Il ragazzo mostra qualcosa, è una questione fiducia che gli deve essere riconosciuta. Se Ranieri lo butta in campo…lui non regala nulla, non schiera i giocatori per simpatia, li mette se gli garantiscono il rendimento minimo che occorre per vincere le partite”.

Una rosa da integrare, ma non ricostruire

Da quando è arrivato Ranieri in panchina, la Roma ha dimostrato di avere una rosa in grado di competere per la Champions League. Un qualcosa di impensabile fino a qualche tempo fa e che testimonia il buon, seppur non ottimale, lavoro fatto in estate e a gennaio. Al termine di quest’annata, però, sarà importante evitare di dare il via ad una rivoluzione in termini di rosa, ma di integrare in tutte quelle zone che ne hanno bisogno. Una su tutte è la difesa che dovrà fare a meno di Hummels e, con tutta probabilità, anche di Nelsson.

Questo il pensiero di Walter Sabatini: “La Roma non ha deficit nei reparti. Forse ha solo un deficit numerico in difesa. Insieme a Ndicka, che è un giocatore di grande rendimento e affidabilità, c’è Mancini che ha fatto bene, però, un centrale in aggiunta lo metterei. Un difensore occorre per integrare il reparto, non a discapito di uno o dell’altro. A centrocampo la Roma mi sembra molto competitiva perché Koné è fantastico, Pisilli il prossimo anno si presenterà più maturo, pronto e darà un contributo importante. C’è la crescita straordinaria di Soulé che si è fatto aspettare abbastanza, ma che adesso sta giocando ai suoi livelli. La Roma ha una rosa competitiva, non va guastata ma integrata. Questo non significa bocciare i giocatori, ma arricchire i reparti arrivando a una rosa più profonda e competitiva”.

La perfezione dell’1-0 e la filosofia di Liedholm

Una Roma quasi perfetta quella targata Ranieri. Una squadra cinica, che sa resistere e lottare, complice anche il miracoloso Svilar, e che fa dell’1-0 una delle sue armi migliori. Sono ben 8, infatti, le vittorie portate a casa dei giallorossi con questo risultato. Sintomo di equilibrio e di un’importante forza mentale che Claudio, settimana dopo settimana, è riuscito a portare tra le fila di Trigoria.

Così si è espresso Walter Sabatini: “Il percorso fatto non è casuale, non si vincono così tante partite per 1-0. L’1-0 è il risultato perfetto, così come lo 0-0. Lo diceva anche Liedholm, uno dei più grandi allenatori europei, che ha portato la zona in Italia e la fece con Di Bartolomei difensore centrale. Liedholm ha inventato cose nel calcio, ha portato lo scudetto alla Roma e una mentalità che ancora vive. Lui diceva che il risultato perfetto dal punto di vista tattico era lo 0-0. Vincere le partite come le vince la Roma, ovvero per 1-0, è meraviglioso perché significa che riescono a conservare l’equilibrio complessivo e non subire ribaltamenti, controllando la partita. Si tratta di un percorso magico quello della Roma e che deve essere ribadito nella prossima stagione”.

Ha poi continuato il direttore: “Stiamo assistendo a un miracolo calcistico perché pensarlo tre mesi era follia, mentre ora la Roma sta lottando per la Champions che sarebbe come vincere un campionato. Per la squadra è necessario fare questa competizione, sarebbe un’impresa titanica che io auguro con tutto il cuore, questa città lo merita. Questo campionato legittima la Roma a poter pensare in grande. L’importante è che la società non cambi il conduttore della vicenda che è Claudio Ranieri. Deve rimanere con potere decisionale, sia sui calciatori che sull’allenatore”.

Sabatini ha concluso parlando di alcuni calciatori come Koné, Dybala e via dicendo: “Piano piano tutti sono arrivati ad un livello più che sufficiente. Un giocatore che mi ha colpito è stato Manu Koné perché è un giocatore di una vitalità e una sensibilità tecnica incredibile però devo dire che il giocatore che più mi ha colpito è stato Ndicka. Ha garantito tutte le partite senza la minima pressione fisica o di concentrazione. Celik inaspettatamente è diventato importante, lavora come un fabbro ed è aumentata la sua qualità dei cross e delle giocate. Questi sono tutti meriti da attribuire a Ranieri. Non mi ha deluso Dybala, mi ha deluso il fatto che questo ragazzo è sfigato perché la ricorrenza degli infortuni lo hanno limitato troppo. Stiamo parlando dell’unico vero campione che ha la Roma. Mi dispiace tanto per lui, che è un ragazzo splendido, e per la Roma. Vediamo se l’anno prossimo troverà una condizione fisica accettabile. Certo è che questa Roma con Dybala a servizio pieno sarebbe ancora più forte”.

SI PARLA DI:DovbykKoné
Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Whatsapp Whatsapp Copia collegamento
DiLorenzo Gulino
Seguimi su:
Sono Lorenzo Gulino, meglio noto come Lollo Pillar, giornalista sportivo iscritto all'Albo e laureato in Scienze della Comunicazione. Amo il calcio in tutte le sue sfaccettature, ma ho anche tante altre passioni come il mondo della musica e del doppiaggio. Creo contenuti sui miei canali social, andando ad intervistare personalità importanti dei tre contesti descritti precedentemente.
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

Leggi le altre news di SololaRoma.it
Zalewski con la maglia dell'Inter

Inter corsara, 0-2 a Torino: Zalewski ed Asllani sugli scudi

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 20:32
Mancini con la maglia della Roma

Roma al test Atalanta, Mancini da ex: Ranieri punta sul suo muro

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 19:16
Dovbyk con la maglia della Roma

Roma, Atalanta alle porte: Dovbyk cerca continuità

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 18:49
Nikola Krstovic

Verona-Lecce 1-1, Coppola risponde a Krstovic: corsa salvezza apertissima

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 17:02
Ranieri, Roma

Atalanta-Roma, i convocati di Ranieri: out Pellegrini, c’è il giovane Marcaccini

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 15:59
Tifosi Roma

Atalanta-Roma, trasferta vietata ma con un cuore sociale: settore ospiti dedicato a bambini e associazioni

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 15:05
Caprari con la maglia del Monza

Udinese-Monza 1-2, Lucca non basta: Caprari e Keita Baldé regalano i tre punti a Nesta

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 14:33
Gasperini, Atalanta

Nuovo allenatore, la Roma non molla Gasperini: attesi nuovi colloqui

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
11 Maggio 2025 | 12:36

Segui SoloLaRoma.it anche sui Social Network

XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
SpotifySegui
RSS FeedSegui
XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui

Portieri

  • Mile Svilar
  • Pierluigi Gollini
  • Renato Marin

Difensori

  • Saud Abdulhamid
  • Angelino
  • Zeki Celik
  • Samuel Dahl
  • Mario Hermoso
  • Mats Hummels
  • Gianluca Mancini
  • Evan N’Dicka
  • Devyne Rensch
  • Buba Sangaré

Centrocampisti

  • Tommaso Baldanzi
  • Bryan Cristante
  • Stephan El Shaarawy
  • Manu Koné
  • Leandro Paredes
  • Lorenzo Pellegrini
  • Niccolò Pisilli
  • Alexis Saelemaekers

Attaccanti

  • Artem Dovbyk
  • Paulo Dybala
  • Eldor Shomurodov
  • Matias Soule

Notizie As Roma

  • Serie A
  • Calciomercato Roma
  • Trigoria
  • Coppa Italia
  • Europa
  • I Nazionali
  • Roma femminile
  • Settore giovanile
  • Social News

Altro

  • Il bello del calcio
  • Dove la guardo
  • Scommettiamo che

Dati e Statistiche

  • As Roma
  • Calendario
  • Classifica Serie A
AS_Roma_Logo_2017
diretta_it
logo-geeniusse
partenopei logo bianco
eurocalcio
247
goalnews
losportweb
bologna
jnet
sololaroma.it sololaroma.it

Copyright © 2024-2025 Sololaroma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService

  • La Redazione
  • Link Comunication
  • Collabora con noi
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Lettura: Walter Sabatini in ESCLUSIVA: “Prossimo allenatore? La Roma non deve cercare il clone di Ranieri”
Condividere
sololaroma.it sololaroma.it
Bentornato!

Entra subito

Nome utente o indirizzo email
Password

Hai perso la password?

Non sei un membro? Iscrizione
spinner
spinner
carica altro