Come ogni fine settimana, e ancor più durante l’estate, anche il weekend del 26 luglio Roma si anima con una ricca selezione di eventi pensati per tutti i gusti. Tra mostre imperdibili, spettacoli all’aperto e tanto street food, la città offre un vasto programma. Alcune esposizioni sono ormai agli sgoccioli, rendendo questo fine settimana l’ultima occasione per visitarle prima della chiusura.
Mostre in chiusura e novità da non perdere
Fino al 27 luglio, è ancora possibile visitare il Museo Storico della Fanteria di Roma, che ospita una collezione di 80 opere dedicate a Maurice Utrillo e all’iconico celebre quartiere artistico di Montmartre. L’esposizione include anche lavori di Henri de Toulouse-Lautrec, Renoir e Picasso.
Ultimi giorni anche per la mostra “Salvador Dalí – Tra arte e mito”, in chiusura anch’essa il 27 luglio. L’esposizione propone un viaggio multimediale nella vita dell’artista, con la fusione di 200 opere provenienti da collezioni private italiane e francesi.
Resterà invece aperta fino a settembre la mostra “Tra Mito e Sacro”, dedicata al rapporto tra arte e spiritualità. Allestita in occasione dell’anno giubilare, presenta opere contemporanee del XX e XXI secolo provenienti da collezioni capitoline.
Spettacoli all’aperto tra classici e nuove interpretazioni
Il Teatro di Ostia Antica ospiterà questo weekend l’ultimo spettacolo della stagione: una rivisitazione moderna dell’Ifigenia di Euripide. L’allestimento nasce dalla collaborazione tra il Teatro di Roma e il Festival di Mérida, creando un suggestivo dialogo artistico tra Italia e Spagna.
Nel fine settimana, il Teatro di Ostia Antica farà da suggestiva cornice all’ultimo spettacolo in programma per questa stagione una rivisitazione moderna dell’Ifigenia di Euripide. L’allestimento nasce dalla collaborazione tra il Teatro di Roma e il Festival di Mérida, creando un dialogo artistico tra Italia e Spagna.
Alle Terme di Caracalla, va in scena una nuova produzione de La Traviata di Giuseppe Verdi, diretta dal maestro Francesco Lanzillotta. La regia è firmata da Sláva Daubnerová, che propone una lettura originale e contemporanea dell’opera.
Street food e musica live per tutte le età
Il Luna Village continua a ravvivare le serate del LunEur Park: dalle 19:00 fino a tarda sera, street food, musica dal vivo e attrazioni per grandi e piccini animeranno l’area.
Anche il Piazzale Mediterraneo di Fiumicino si trasforma nel cuore pulsante del Summer Fest Village, con stand gastronomici, street food, birre artigianali e tanto divertimento per tutta la famiglia.