Lo aveva decisamente capito Juric che accettare l’incarico di allenatore della Roma lo avrebbe immerso in una situazione tutt’altro che semplice da gestire, e le prime settimane lo hanno confermato. Una partenza incoraggiante, con le vittorie su Udinese e Venezia a risollevare morale e classifica di Serie A, ed un pareggio con l’Athletic Bilbao dove si era comunque vista una squadra sul pezzo e con buone idee di gioco.
La sconfitta contro il modesto Elfsborg ha rigettato tutti nello sconforto, con la tifoseria che è ripartita con i cori “tifiamo solo la maglia”, uniti a quella voglia di De Rossi che non se ne mai andata. Ora c’è il Monza all’orizzonte, una sfida da non fallire, contro l’ultima in classifica, utile a riportare un po’ di calma e sfruttare poi la pausa per le Nazionali per ricaricare le batterie e lanciarsi verso l’Inter. Fischio d’inizio all’U-Power Stadium alle 18:00, con Juric che avrebbe un solo dubbio sulla trequarti per l’11 titolare.
Monza-Roma: Pellegrini c’è, Soulé o Baldanzi?
Partiamo però dal Monza, che dovrebbe schierare un 3-4-2-1 esattamente speculare a quello della Roma. Turati più di Pizzignacco per la porta, mentre davanti a lui spazio a Izzo, Pablo Marì e Carboni. Linea di centrocampo presidiata da Pedro Pereira, capitan Pessina, Bondo e Kyriakopoulos, mentre sulla mediata spazio a Maldini e Caprari, con Dany Mota recuperato per la panchina. Djuric riferimento centrale. Indisponibili Vignato, Gagliardini, Ciurria e Sensi.
Juric riparte dai suoi titolare per non sbagliare una gara fondamentale, dopo che in Europa League il turnover non ha pagato. Di nuovo Angelino nei tre di difesa insieme a Mancini e N’Dicka, a protezione di Svilar. Torna la coppia Koné-Cristante in mediana, mentre sulle fasce Celik ed El Shaarawy. Sì a Lorenzo Pellegrini, il più in palla in Svezia quando entrato, mentre il ballottaggio tra Soulé e Baldanzi dovrebbe vincerlo l’argentino. Dovbyk là davanti. Di seguito le probabili formazioni di Monza-Roma.
MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Pereira, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Djuric. Allenatore: Nesta
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Juric