Giorni di fuoco nella capitale gli ultimi, i peggiori dall’addio di De Rossi in poi, ma comunque sia è tempo di far parlare nuovamente il campo. Allo Stadio Olimpico, alle 20:45, scendono in campo Roma e Torino per andare a chiudere, insieme a Como-Lazio, questo turno infrasettimanale di Serie A, il decimo della stagione. Ambiente giallorosso infuocato, con la tifoseria pronta a continuare la propria protesta verso proprietà e squadra, e c’è curiosità massima nel vedere se la squadra giocherà per o contro Juric.
Per il tecnico croato potrebbe infatti essere il punto di non ritorno questa gara, con i Friedkin pronti all’ennesimo ribaltone. La classifica piange, con la Roma attualmente 12ª e a soli due punti dalla retrocessione, e la sfiducia verso tutto il club, dal presidente fino all’ultimo componente, è massima. DI fronte un Torino tornato alla vittoria contro il Como dopo tre sconfitte di fila, con il preciso obbiettivo di sfruttare le difficoltà dei giallorossi e proseguire il proprio percorso verso un posto in Europa. Quali le scelte di Juric e Vanoli?
Pellegrini e Dovbyk ko, panchina per Cristante
Il piano iniziale di non voler stravolgere l’11 iniziale rispetto alla debacle di Firenze è clamorosamente naufragato nelle ultime ore per Juric. Sono tanti i big assenti, e ciò non fa che preoccupare il tecnico: a poche ore dal match sono andati ko Pellegrini e Dovbyk, che non saranno della partita. Il primo per una botta in allenamento, il secondo per sintomi influenzali. Roma che dunque, oltre a Svilar, Mancini, N’Dicka e Angelino dietro, si affida a Zalewski e Celik sulle fasce, con Koné e Le Fée in mezzo. Panchina per Cristante. Davanti niente Schomurodov, con Dybala falso nueve e la coppia Pisilli-Baldanzi a supportarlo.
Zero sorprese per Vanoli
Non ci sono invece grandi sorprese nella formazioni iniziale di Vanoli: Milinkovic-Savic tra i pali, con il terzetto di difesa formato da Samuel Coco, Maripan e Masina. Lazaro a tutta fascia a sinistra, mentre dall’altra parte torna titolare Vojvoda al posto di Walukiewicz. Folto centrocampo composto dalla qualità di Vlasic e dalla sostanza di Ricci e Linetty. Davanti spazio alla coppia Adams-Sanabria, con il giovane Njie, autore del gol vittoria all’esordio in Serie A contro il Como, pronto a subentrare.
Roma-Torino, formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N’Dicka, Angelino; Celik, Koné, Le Fée, Zalewski; Baldanzi, Pisilli; Dybala. Allenatore: Juric
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Coco, Maripan, Masina; Vojvoda, Gineitis, Linetty, Ricci, Lazaro; Adams, Sanabria. Allenatore: Vanoli
📋 Ecco la formazione per #RomaTorino 🐺
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 31, 2024
🔥 DAJE ROMA DAJE! 🔥#ASRoma pic.twitter.com/6RcrSBzffE