Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per la Roma. I giallorossi hanno infatti battuto per 2-0 la Lazio nel derby, grazie ad una prestazione di alto livello specialmente nel primo tempo. L’obiettivo ora è continuare sulla retta via, intrapresa ormai da diverse settimane. Il 7° posto non appare più una chimera e raggiungerlo deve essere il traguardo stagionale. I capitolini stanno finendo di preparare nel più minimo dei dettagli la gara con il Bologna, in programma domani 12 gennaio alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. Una partita estremamente delicata, contro una squadra che anche quest’anno orbita in zona Europa.
I felsinei desiderano rimanere stabilmente nella parte alta della graduatoria e vogliono aprire il loro girone di ritorno con un importante successo, di fronte ai loro tifosi. Il tecnico Vincenzo Italiano ha diramato e reso nota la sua lista dei convocati, per dar battaglia alla Lupa. L’allenatore 47enne potrà contare su tutta la rosa, eccezion fatta per tre elementi alle prese con i rispettivi infortuni. Si tratta di Nicolò Cambiaghi, Michel Aebischer ed Oussama El Azzouzi. Il primo è alle prese con la rottura del legamento crociato; il secondo ed il terzo, invece, non sono ancora al top dal punto di vista fisico.
Bologna-Roma, i convocati di Italiano
- PORTIERI: Bagnolini, Ravaglia, Skorupski
- DIFENSORI: Beukema, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Lucumì, Lykogiannis, Miranda, Posch
- CENTROCAMPISTI: Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Urbanski
- ATTACCANTI: Castro, Dallinga, Dominguez, Iling-Junior, Ndoye, Odgaard, Orsolini
Bologna-Roma, le probabili scelte di Ranieri
La Roma vuole portare a casa 3 punti pesanti e, per farlo, si affiderà alla continuità, almeno dal punto di vista tattico. Claudio Ranieri dovrebbe puntare su un 3-4-2-1 che diventerà 3-5-2 in fase di non possesso. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. In mediana ci sarà spazio per gli ormai soliti Koné e Paredes, con Pellegrini che oscillerà in trequarti e si abbasserà per palleggiare con il resto dei compagni. In avanti, invece, Dybala si muoverà al fianco di Dovbyk.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini, Dybala; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri