Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio la Roma spera di piazzare la giusta accelerata in ottica calciomercato, per riuscire a chiudere quei colpi richiesti da Ranieri per migliorare e completare la rosa. Il tecnico giallorosso sarà però chiamato anche ad un grande lavoro sul campo, visti gli impegni previsti a cavallo di questi due mesi. I capitolini saranno infatti attesi da un vero e proprio tour de force tra campionato, Europa League e Coppa Italia.
Tornano Europa League e Coppa Italia
Sarà proprio la competizione europea a segnare l’inizio delle 6 sfide in 18 giorni che accompagneranno la Roma dal 23 gennaio fino al prossimo 6 febbraio. Giovedì, alle ore 18.45, all’AFAS Stadion, l’avversario di turno sarà l’AZ Alkmaar, in quella che sarà la settima giornata della fase campionato di Europa League, che entra così nel suo momento decisivo. I giallorossi sperano ancora nella qualificazione diretta e dovranno quindi andare a caccia dei tre punti.
Servirà provare a fare bottino pieno tra gli olandesi e l’Eintracht Francoforte, match che chiuderà la prima fase della competizione il prossimo giovedì 30 gennaio allo Stadio Olimpico. Le coppe saranno protagoniste ancora il 5 febbraio, con la Roma che tornerà in campo per la Coppa Italia. Dopo aver eliminato la Sampdoria agli ottavi di finale, la formazione di Ranieri se la vedrà nei quarti con il Milan in un match secco che deciderà chi approderà in semifinale. La coppa nazionale rappresenta un obiettivo stagione per i giallorossi, soprattutto pensando al fatto che in caso di vittoria finale regalerebbe un pass per l’Europa.
Punti pesanti in campionato
Detto di quanto accadrà nelle coppe, la Roma dovrà tenere un ritmo alto anche in campionato vista al necessità di recuperare terreno in classifica. Archiviata la bella vittoria con il Genoa, il prossimo avversario sarà l’Udinese, stadio nel quale è arrivata anche l’ultima vittoria in trasferta. Il 2 febbraio invece per i giallorossi ci sarà l’ostacolo più difficile da superare, ovvero il Napoli di Antonio Conte che continua a guidare la classifica. Il tour de force terminerà il 9 febbraio con il Venezia, al termine del quale si potrà avere una panoramica migliore su quelli che potranno essere gli obiettivi per il continuo della stagione.