Dopo la vittoria dell’Inter sull’Empoli di domenica sera, mancava solo una partita all’appello della 21ª giornata di Serie A, ora completa. Nel monday night del 20 gennaio è il Como ad esultare, con un successo importantissimo nel suo Senigallia contro un’Udinese meno brillante rispetto alle ultime uscite, che l’avevano vista ottenere 1 vittoria e 3 pareggi nelle ultime 4 gare disputate. Torna invece a fare bottino pieno la squadra di Fabregas dopo lo stop nel recupero infrasettimanale contro il Milan, conquistando tre punti fondamentali per la salvezza.
Al Como basta un tempo per indirizzare una gara che la vedrà trionfare al fischio finale. Giro palla avvolgente dei lariani e incursioni continue sugli esterni, dalla parte di Fadera ma soprattutto da quella di un Diao meravigliao: l’ex Betis, arrivato in questa sessione di mercato, fa il bello e il cattivo tempo sulla destra, facendo diventare pazzo Kamara e trovando il vantaggio subito al 5′ su imbeccata di Strefezza. Solo un paio di interventi determinanti di Saba tengono in vita l’Udinese subito dopo il gol dello spagnolo, che deve però piegarsi di nuovo al 44′.
È ancora Strefezza protagonista, ma questa volta è lui a scaricare in porta su sponda di testa di Dossena. Il canovaccio della gara cambia nella seconda frazione, con l’Udinese che accorcia le distanze con Payero, bravo a sfruttare l’errore degli avversari in costruzione e depositare in porta dal limite dell’aria. Squadra di Fabregas che rimane anche in 10 per la doppia ammonizione di Goldaniga, ma pochi minuti più tardi stessa sorte capita a Solet, che ristabilisce la parità numerica. L’autogol di Bijol a 12 dalla fine sa di sentenza per i friulani, che subiranno anche il poker di Nico Paz nel recupero. 4-1 per il Como e balzo importante in classifica.
Lotta salvezza serrata, Udinese ancora tranquilla
Mercato sicuramente importante per i lariani in questa sessione di gennaio per centrare l’obiettivo, e questi tre punti devono solo essere l’inizio, in una lotta salvezza che rimane serrata. Con i risultati di questa giornata, è il Verona a scivolare in zona retrocessione a 19 punti, davanti a Venezia con 15 e Monza con 13, mentre appena fuori (20) c’è il terzetto composto da Lecce, Parma ed Empoli. Un gradino più sopra il Cagliari (21), e poi ecco apparire un Como che sale al 13° posto con 22 preziosissimi punti. Dopo Genoa e Torino a 23, un’Udinese che rimane ancora tranquilla a quota 26.