È entrata in una settimana molto importante la Roma Primavera, che dopo il successo con il Lecce si appresta a disputare lo scontro diretto con la Fiorentina. I giallorossi avranno la possibilità di affrontare questo big match tra le mura amiche, con fischio d’inizio lunedì 10 febbraio, alle ore 18, allo Stadio Tre Fontane. In palio ci sarà non solo la testa della classifica ma anche la volontà di vendicare il 3-1 subito all’andata, in quello che è stato il periodo più buio della stagione per i ragazzi di Falsini.
Falsini ha ritrovato la via
Qualche difficoltà però la Roma Primavera l’ha incontrata anche in questo avvio di 2025. Il nuovo anno si è aperto infatti con la sconfitta in campionato con il Verona, alla quale ha fatto seguito anche quella in Coppa Italia contro il Lecce. I giovani giallorossi hanno saputo però ricompattarsi dopo i due ko subiti, rialzando la testa e conquistando ben quattro successi, uno dei quali nel derby con la Lazio, nelle ultime cinque partite disputate.
Solo il Monza ha saputo strappare un punto ai ragazzi di Falsini, che sembrano essere decisamente tornati quelli ammirati negli ultimi due mesi del 2024. Come sottolineato anche dallo stesso tecnico giallorosso, la vittoria in campionato con il Lecce ha rappresentato una delle migliori prestazioni stagionali, che sta permettendo di preparare con fiducia ed entusiasmo la complicata gara con la Fiorentina.
Primo posto da difendere
Lunedì si affronteranno la prima e la seconda della classe, in quello che sulla carta dovrebbe essere un incontro spettacolare. La Roma vorrà difendere il primo posto per cercare di aumentare il proprio vantaggio in classifica. I giallorossi si troveranno di fronte una Fiorentina che è reduce da cinque vittorie consecutive in campionato e che oggi scenderà in campo anche in Coppa Italia, dove nei quarti di finale affronterà il Cagliari.
Roma Primavera-Fiorentina, le probabili formazioni
ROMA (4-3-1-2): De Marzi; Nardin, Golic, Reale, Cama; Coletta, Di Nunzio, Marazzotti; Graziani; Zefi, Misitano. Allenatore: Gianluca Falsini
FIORENTINA (4-3-3): Vannucchi; Kouadio, Baroncelli, Romani, Scuderi; Keita, Ievoli, Gudelevicius; Mazzeo, Braschi, Bertolini. Allenatore: Galloppa