Questa sera alle 20:45, la Roma scenderà in campo contro il Monza in una partita chiave per la classifica. Una vittoria permetterebbe ai giallorossi di portarsi a -2 dalla Fiorentina, sconfitta ieri dal Verona e attualmente sesta, e aprirebbe scenari europei impensabili fino a pochi mesi fa. Da gennaio Claudio Ranieri ha dato una svolta alla squadra, che ha mantenuto un ritmo importante. Ma quali sono le reali ambizioni della Roma per il finale di stagione?
Quota Champions: un’impresa quasi impossibile
L’obiettivo iniziale era la qualificazione alla Champions League attraverso il campionato, ma il pessimo avvio stagionale ha compromesso quasi del tutto le possibilità di centrare il quarto posto. Infatti, numeri alla mano, la quota Champions si aggira solitamente intorno ai 70 punti. La Roma attualmente dovrebbe ottenere 33 punti nelle ultime 13 giornate (circa 11 vittorie su 13, con una media di 2,5 punti a partita). Un traguardo quasi irraggiungibile, considerando che dovrà affrontare Milan, Inter, Atalanta, Lazio, Juventus e Fiorentina. Certo, se la soglia Champions dovesse abbassarsi, il discorso cambierebbe, ma la Juventus, attualmente quarta, viaggia a 1,88 punti di media, il che la proietterebbe a quota 71 a fine stagione.
Europa League: un obiettivo più realistico
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda l’ingresso in Europa League. La soglia per entrare nella competizione potrebbe essere intorno ai 60-61 punti. La Fiorentina, sesta, ha una media di 1,61 punti a partita, che la porterebbe a 61 punti finali. Alla Roma servirebbero 23 punti in 13 giornate: un ritmo di 1,76 punti a partita (7-8 vittorie). Un obiettivo più fattibile, ma con margini di errore ridotti. Servirà continuità , a partire dalla gara di questa sera contro il Monza. Ranieri e i suoi lo sanno bene: vincere oggi significherebbe tenere viva la speranza di continuare a giocare le coppe europee.