Tanti temi si rincorrono in casa Roma in questo periodo e non potrebbe essere altrimenti. Oggi squadra in campo contro il Verona, in una partita da vincere per coltivare le speranze di una Champions League a cui lo stesso Ranieri non crede piรน di tanto, mentre dietro le quinte si lavora a nuovo allenatore, CEO e mercato. Un pensiero va anche ad un ritiro estivo da organizzare, sia nelle sedi in cui la squadra si andrร allenare che nelle partita che disputerร in preparazione dellโinizio del campionato. Ecco che in tale contesto puรฒ giocare un ruolo importante il gemellaggio con la Sambenedettese.
Un club storico quello del paese al confine tra Marche e Abruzzo, che dopo aver vissuto un passato da grande protagonista ha dovuto affrontare anni tortuosi, fatti di continui passaggi di proprietร e un lungo purgatorio in Serie D. Finalmente questโanno la promozione, ottenuta matematicamente nellโultimo turno di campionato (+9 sul Teramo a due giornate dalla fine). Un ritorno in C a 4 anni dallโultima volta, e quale miglior iniziativa per festeggiarla che unโamichevole contro la Roma, tra due tifoserie che da tempo immemore di sostengono a vicenda.
Come riportato da Il Messaggero, la Sambenedettese vuole invitare i giallorossi al Riviera delle Palme, impianto invidiabile per un club stanziante in D negli ultimi anni, per un friendly match tra le due squadre, che possa riempire gli spalti ed unire ancor di piรน giallorosso e rossoblรน. Tale amichevole verrebbe programmata ad inizio agosto, anche se non ci sono ancora date ufficiali da segnare in rosso sul calendario, ma lโidea cโรจ e verrร probabilmente sviluppata nellโimmediato futuro.
Roma-Sambenedettese, il precedente del 2020
Un match quello tra capitolini e marchigiani che non sarebbe di certo un inedito: lโultimo precedente รจ datato 5 settembre 2020, unโamichevole in preparazione di un inizio di campionato tardivo a causa del Covid, che aveva ritardato la fine di quella precedente. Era quello lโanno dellโultima volta della Sambenedettese in Serie C, una squadra allenata dallโex juventino Paolo Montero e che vantava tra le proprie fila lโattaccante Maxi Lopez. Punteggio di 4-2 per la Roma al fischio finale, con gol di Veretout, Perotti, Mkhitaryan e Antonucci.