Il verdetto finale è domenica alle 15:00, con buona pace di tutto lo strascico di polemiche che ne consegue. In questa data si giocherà Inter-Roma, uno snodo cruciale di questo campionato tanto per in nerazzurri, in corsa per lo scudetto e chiamati ad uno sforzo immane per sostenere tutte e tre le competizioni, quanto per i giallorossi, che devono alzare il livello per trovare il successo anche contro le big e coltivare il sogno Champions League. Proprio della lotta furibonda al 4° posto ha parlato Arrigo Sacchi, partendo con l’ammonire una Juventus al momento ritenuta leggermente favorita.
“In corsa ci sono Atalanta, Bologna, Juventus, Roma e Lazio. Molto dipenderà anche dalle partite che disputeranno oggi Lazio (contro il Genoa), e la Juventus (a Parma). Teoricamente i bianconeri, vincendo, potrebbero scavalcare il Bologna e piazzarsi al quarto posto, a quattro punti dall’Atalanta. Tuttavia devo dire che il successo della Juve a Parma non mi sembra scontato. Gli emiliani da quando c’è Chivu in panchina hanno trovato una solidità difensiva ed un equilibrio che non avevano”.
Non si sbilancia dunque Sacchi, e invece rilancia sui giallorossi: “Non possiamo dimenticarci della Roma. È chiaro che Ranieri ha fatto un lavoro strepitoso, è riuscito a portare serenità in un ambiente che, in condizioni normali, questa non sa nemmeno che cosa sia. Claudio è riuscito a compattare tutti, giocatori, tifosi, dirigenti, e adesso prova a fare la grande impresa. È un signor allenatore. Certo è un po’ in ritardo rispetto alle rivali, e lo aspetta la sfida a San Siro contro l’Inter, per ora la Roma è una squadra che può dar fastidio a chiunque“.
Lotta a 4: calendari a confronto
Milan-Atalanta 0-1 di domenica ha di fatto decretato che la Dea ha un piede e mezzo nella prossima Champions League e che i rossoneri non hanno più speranze, cosa che, se consideriamo anche una Viola attardata ed impegnata in Conference fuori dai giochi, apre una lotta a 4 per il 4° posto. È piuttosto chiaro che dei calendari quello della Roma sia il più proibitivo, con Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino da affrontare, e anche il Bologna non scherza (Juventus, Milan e Fiorentina dopo l’Udinese e prima del Genoa). Lazio che avrà Juventus e Inter come big match, mentre la Vecchia Signora felsinei e biancocelesti.