Una sbornia niente male quella di San Siro, vissuta da lontano da tutto il popolo giallorosso, vista l’impossibilità a partecipare alla trasferta, ma non per questo meno euforica. Una Roma coraggiosa che ha meritato il bottino pieno, essenziale per continuare a sognare un piazzamento Champions League che avrebbe dell’impensabile, e molto passa dalla sfida ad una Fiorentina che riabbraccia Kean per l’occasione. Le somme si tireranno a fine anno, con il futuro di più di un giocatore, come quello di Alexis Saelemaekers ad esempio, che potrebbe passare proprio dalla conquista del 4° posto.
90′ in panchina per il belga contro l’Inter, decisamente una sorpresa alla lettura delle formazioni ufficiali, con Ranieri che ha calato la mossa vincente Soulé a tutta fascia e Shomurodov in coppia con Dovbyk davanti. L’apporto dell’ex Bologna resta ottimo quest’anno, con 6 gol ed altrettanto assist messi a segno in 29 partite stagionali, tant’è che sia Ghisolfi che il giocatore hanno fatto capire come l’intenzione di proseguire insieme ci sia, ma non è così semplice: il futuro tra Roma e Milan resta un rebus, e a giugno scadrà il prestito secco con il quale si è trasferito l’estate scorsa nella capitale.
Il suo destino potrebbe intrecciarsi con quello di Abraham, altro giocatore destinato a ripercorre la via inversa intrapresa ad agosto ma ben contento di rimanere in rossonero se possibile, ma per il momento nessuna trattativa che preveda uno scambio a titolo definitivo è stata anche solo ipotizzata. Ad oggi, per quanto ci siano tutte le buone intenzioni di fossilizzare l’attuale situazione, una permanenza di Saelemaekers alla Roma è tutt’altro che scontata, soprattutto per una richiesta economica del Milan difficile da accogliere. Di qui la domanda che è giusto porsi: vale la pena spendere 25 milioni per il belga?
Il settlement agreement impone riflessioni
Sì perché proprio quella è la cifra che, per il momento, i rossoneri chiedono, e da lì non si sono ancora mai schiodati. Un investimento importante, da non poter fare a cuor leggero, anche perché, al di là della personalissima opinione sul fatto che sia una richiesta giusta o troppo alta, c’è un settlement agreement che impone riflessioni: è evidente che la Roma dovrà puntellare più di un ruolo quest’estate, ed ponderare ogni spesa sarà d’obbligo. 25 milioni per Saelemaekers potrebbero costringere il club a rinunce importanti in altre zone del campo.