Prepariamoci ad una Roma attiva su più fronti in questi prossimi due mesi, una squadra che va rivista in diverse zone del campo. Gasperini spera di avere qualche innesto a disposizione già per il ritiro estivo, per non dover integrare i nuovi a campionato già iniziato, e sta ora a Massara accontentarlo: da una difesa da puntellare a Wesley per la fascia, fino ad un attacco che vede tanti nomi sul piatto (Mikautadze è il preferito), tra quali c’è anche quello di Hakon Arnar Haraldsson, un fantasista che può diventare pista calda per diversi motivi.
Il classe 2003, già pienamente nel giro della nazionale islandese, piace molto ad un Massara abile conoscitore del calcio francese, vista la sua recente esperienza da direttore sportivo del Rennes, ed in buoni rapporti con il Lille, dopo gli affari Maignan e Leao ai tempi del Milan. 8 gol e 4 assist per Haraldsson in 38 partite tra campionato, coppa e Champions League quest’anno, per quello che è a tutti gli effetti un giocatore offensivo abile a legare attacco e centrocampo, con buone doti tecniche e visione di gioco. Un nuovo De Ketelaere nelle mani di Gasperini insomma, ma ci sono due ostacoli da non sottovalutare.
20 milioni e traffico sulla trequarti
In un mercato che sta sempre più perdendo contatto con la realtà a livello di valutazione dei cartellini, il primo problema è costituito dai 20 milioni che il Lille chiede per il giocatore, segnala Il Messaggero, una cifra importante che la Roma non può spendere a cuor leggero. Posto che una multa dalla UEFA, nonostante le cessioni finali, è da mettere in conto, il club capitolino dovrà ponderare ogni spesa nei prossimi due mesi, per mantenere un equilibrio tra spese e ricavi.
La seconda questione riguarda il traffico sulla trequarti dei giallorossi, forse al momento il reparto che meno ha bisogno di nuovi innesti. Con Dybala, Soulé, Baldanzi, El Shaarawy e all’occorrenza Pellegrini, non si può certo dire che Gasperini non abbia soluzioni in quel ruolo, e la Roma ha sicuramente altre priorità sul mercato: la fascia destra è una di queste, con Wesley prima scelta, ma anche i centrali di difesa e un post Paredes che deve ancora avere un padrone.