Roma, rivoluzione in attacco: Krstovic si scalda, O’Riley per il centrocampo, scambio di portieri con il Milan

Lavori in corso a Trigoria: Krstovic alimenta i rumors social, Wesley vicino via Everton, Mikautadze resta in corsa. O'Riley sale per il centrocampo, torna caldo il nome di Kökçü. Gollini-Sportiello scambio possibile col Milan. Pagano verso Bari.

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
4 min di lettura

La Roma corre, e lo fa su più fronti. La rifondazione del reparto offensivo è ormai una priorità per il direttore sportivo Frederic Massara, che deve ridisegnare l’attacco attorno a Dovbyk, punta centrale del progetto giallorosso. Dopo la partenza ufficiale di Tammy Abraham al Beşiktaş e con Eldor Shomurodov sempre più vicino al Basaksehir – manca solo l’ultimo via libera – il cantiere offensivo è aperto e operativo.

- Pubblicità -

Wesley operazione in via di definizione: prestito “di famiglia”

In attesa di sviluppi, si continua a lavorare all’operazione Wesley, attaccante brasiliano destinato a passare all’Everton, club anch’esso sotto il controllo dei Friedkin, per poi essere girato alla Roma in prestito con diritto di riscatto. Una manovra interna alla galassia proprietaria che potrebbe regalare a Gasperini un’alternativa interessante, giovane e potenzialmente esplosiva.

Wesley con la maglia del Flamengo
Wesley con la maglia del Flamengo

Krstovic si avvicina, con il Lecce possibile scambio

Ma il nome che si sta facendo largo nelle ultime ore è quello di Nikola Krstovic. Il centravanti del Lecce ha pubblicato una storia su Instagram in cui si allena indossando una maglia d’allenamento della Roma, e il segnale ha subito acceso le fantasie. Il montenegrino è molto apprezzato da Gasperini per forza fisica, spirito di sacrificio e capacità di attaccare la profondità, qualità che potrebbero integrarsi bene nel gioco del tecnico piemontese.

Il problema è il prezzo: il Lecce chiede 35 milioni, una cifra giudicata alta a Trigoria. Ma ci sono margini di manovra. Si pensa a una formula che comprenda contropartite tecniche, e in tal senso Corvino avrebbe messo gli occhi su Cherubini e Romano, due giovani su cui la Roma potrebbe aprire. L’asse resta caldissimo.

Mikautadze resta sul taccuino

Resta in orbita anche Georges Mikautadze, attaccante georgiano in uscita dal Lione, retrocesso in Ligue 2. Il profilo è noto, era già stato valutato nelle scorse settimane, e con la situazione francese in continuo mutamento, i margini per una trattativa favorevole ci sono ancora.

O’Riley nome in ascesa a centrocampo, Kökçü torna d’attualità

Non solo attacco. La Roma si muove anche a centrocampo, dove il nome in ascesa è quello di Matt O’Riley, centrocampista in uscita dal Brighton. Il giocatore è valutato 25 milioni e piace per dinamismo, visione di gioco e duttilità. Sfumata la possibilità Premier, la Roma potrebbe inserirsi con decisione.

Torna anche a circolare il nome di Orkun Kökçü, turco del Benfica già sondato quando vestiva la maglia del Feyenoord. Il giocatore ha manifestato la volontà di cambiare aria e potrebbe rappresentare un’occasione di qualità per la mediana giallorossa. I contatti sono stati riaperti, si valutano formule e condizioni.

Orkun Kökçü applaude i tifosi durante una partita di Champions League con il Benfica
Kökçü, protagonista al Benfica con 12 gol e 11 assist: la Roma torna a pensarci per rinforzare il centrocampo

Tra i pali, si ragiona su uno scambio con il Milan

Capitolo portieri: mentre Svilar resta il titolare indiscusso, si ragiona su uno scambio di seconde linee con il Milan. L’idea sul tavolo è quella di mandare Gollini a Milano e ricevere in cambio Marco Sportiello, profilo esperto e affidabile, gradito sia allo staff tecnico che alla dirigenza.

Pagano al passo d’addio

Infine, in uscita c’è anche Riccardo Pagano, talento classe 2004, pronto a trasferirsi al Bari. L’operazione si chiuderà con la formula del prestito con diritto di riscatto, scelta pensata per favorire la crescita del giocatore e dargli continuità in un contesto competitivo.

Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento