Nei massimi campionati europei si viaggia verso le ultime giornate, che stabiliranno i verdetti che ancora mancano. Con la stagione che volge al termine, entra nella sua fase conclusiva anche la Champions League, che tra domani e mercoledì sarà protagonista con le due semifinali d’andata. Se il 30 aprile scenderà in campo l’Inter, martedì 29 invece i riflettori saranno puntati sull’Emirates Stadium, dove si affronteranno Arsenal e PSG, con fischio d’inizio fissato alle ore 21.
I padroni di casa hanno riposato nel weekend appena trascorso, anticipando il loro turno di campionato lo scorso mercoledì, dove però non sono andati oltre il 2-2 contro il Crystal Palace, permettendo al Liverpool di conquistare il titolo. In campo europeo però l’Arsenal ha dimostrato tutto il proprio valore, ed il quarto di finale contro il Real Madrid lascia ben sperare i tifosi dei Gunners, che vanno alla caccia di una finale che manca ormai dalla stagione 2005/2006, quando a trionfare fu il Barcellona.
Dalla parte opposta invece ci sarà un PSG che ha raggiunto l’ultimo atto più recentemente nel 2020, ma che ha conosciuto la stessa sorte degli inglesi, venendo sconfitto dal Bayern Monaco. Quello della formazione di Luis Enrique è stato fino a questo momento un cammino decisamente emozionante ed anche inaspettato e dopo aver eliminato Liverpool e Aston Villa, cercherà di superare un’altra squadra di Premier League.
Arsenal-PSG, le probabili formazioni
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli. Allenatore: Arteta
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique
Arsenal-PSG, il pronostico
Il match tra Arsenal e PSG si prospetta piuttosto equilibrato, anche se secondo i bookmakers in questa gara d’andata sono i padroni di casa a partire con i favori del pronostico. Nonostante l’elevata posta in palio, la sfida potrebbe essere molto spettacolare, con il segno GOL che resta un’opzione percorribile. In alternativa invece puntiamo sulla chance mix X PT o X FT, con la possibilità di un pareggio da non escludere.