Assurdo in Turchia, doppio rigore per il Galatasaray: l’Adana Demirspor abbandona il campo VIDEO

Clamoroso episodio in Turchia nel match tra Galatasaray e Adan Demirspor, con gli ospiti che hanno abbandonato il campo dopo un rigore fischiato agli avversari

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Ha dell’incredibile quanto accaduto oggi in Turchia, dove andava in scena la ventitreesima giornata della Super Lig. Il match in questione è quello tra la capolista Galatasaray e Adana Demirspor, che è stata sospesa al minuto 34 dopo che la formazione ospite ha scelto di abbandonare il terreno di gioco dopo la concessione di un rigore – il secondo della partita – decisamente discutibile se non inesistente.

- Pubblicità -

Morata la sblocca su rigore, poi il caos

A finire sotto i riflettori è l’arbitraggio del direttore di gara Oguzhan Cakir, reo di aver concesso un calcio di rigore inesistente per il Galatasaray. Il match si era aperto al 12′ con la firma dell’ex Milan Alvaro Morata, che proprio dal dischetto aveva portato i giallorossi in vantaggio. Una ventina di minuti più tardi l’Adana Demirspor si è però vista fischiare un secondo penalty, con la lettura arbitrale smentita però chiaramente dalle immagini.

L’episodio ha visto coinvolto Dries Mertens, che però non ha subito alcun contatto falloso, lasciandosi cadere in quella che può essere considerata come una vera e propria simulazione. Gli ospiti si sono rivoltati nei confronti di questa decisione, lasciando il campo e rientrando direttamente negli spogliatoi. Dopo circa 25 minuti l’annuncio ufficiale della sospensione del match, in attesa di capire quello che sceglierà di fare la Federcalcio turca.

La rabbia di Mourinho

Non ha perso tempo per alimentare la polemica José Mourinho, che sul suo profilo Instagram ha pubblicato un post proprio con il video del rigore concesso per il presunto intervento falloso su Mertens. Non è la prima volta che lo Special One utilizza i suoi social per scagliarsi contro le decisioni arbitrali favorevoli al Galatasaray, così come accaduto in occasione del tocco di mano di Sanchez non sanzionato appena una settimana fa.

Mourinho aveva così commentato l’accaduto con un post decisamente ironico e pungente: “Nella Coppa del Mondo di pallamano che si è conclusa domenica scorsa, il mio Portogallo ha raggiunto brillantemente le semifinali e voglio congratularmi con loro per questo risultato e per l’impatto che avrà anche sui giovani del nostro paese”.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento