La vittoria del Milan sul Bologna è stata la prima gioia di un weekend che si spera possa continuare su questo trend per la Roma, determinata a dare tutto se stessa per un obiettivo Champions insperato fino a poco tempo fa, come ribadito da Ranieri stesso in conferenza stampa. Altre buone notizie potrebbero arrivare oggi da Lazio-Juventus, e un pareggino sarebbe quantomai propizio, prima di scendere in campo lunedì alle 20:45, al Gewiss Stadium contro l’Atalanta, per fare il proprio dovere.
Banda di Gasperini però che ha per le mani la possibilità, vincendo, di chiudere i discorsi qualificazione alla prossima Champions, e sarebbe la 5ª volta negli ultimi 6 anni, un risultato a dir poco incredibile. Dovesse invece perdere, con il parallelo successo di una tra Lazio e Juventus, si ritroverebbe invece con soli 2 punti di vantaggio sull’Europa League a due giornate dalla fine. Tanta carne al fuoco per entrambe insomma, con la Roma che deve cercare la vittoria a tutti i costi per magari andare a dormire lunedì sera al 4° posto in solitaria.
Ranieri col doppio attaccante, Samardzic o Brescianini?
Nelle ultime settimane sono più di una le certezze che Ranieri ha dato a livello di formazione, e la sensazione è che si possa continuare su questa strada. Ovvia conferma per il solidissimo terzetto di difesa Celik-Mancini-N’Dicka davanti a Svilar, con le fasce presidiate da Angelino e Soulé e la coppia Cristante-Koné in mediana. Ancora panchina per Saelemaekers e Paredes. Ad infoltire il centrocampo, complice l’infortunio di Pellegrini, c’è Pisilli in pole su Baldanzi, mentre davanti nuova chance, la terza consecutiva, per il doppio attaccante Dovbyk-Shomurodov.
Deve invece rimescolare un po’ le carte Gasperini, che vede la sua Atalanta con molte defezioni. Si parte da una difesa obbligata, con l’arretrato De Roon al centro ed i braccetti Djimsiti e Kossounou, mentre sugli esterni non si toccano Bellanova e Zappacosta. A centrocampo c’è Pasalic a fare coppia con Ederson, mentre davanti tutto gira intorno al dubbio Lookman: ieri allenamento differenziato a causa di un’infiammazione al tendine d’Achille, e la sua presenza non è scontata. Non dovesse farcela, ballottaggio apertissimo tra Samardzic e Brescianini. Conferme invece per De Ketelaere e Retegui.
Atalanta-Roma, probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, De Roon, Kossounou; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Ranieri