Nuova giornata fondamentale per la Roma, che affronterà l’Atalanta nel 36° turno di Serie A, con l’obiettivo di provare a conquistare altri tre punti per alimentare la corsa Champions League. Weekend di fondamentale importanza per il quarto posto, con lo scontro diretto tra Lazio e Juventus che farà perdere obbligatoriamente punti ad una delle due formazioni. In vista della sfida del Gewiss Stadium andiamo a vedere quelle che potrebbero essere le probabili formazioni.
Atalanta-Roma, probabili formazioni
Per provare a conquistare altri tre punti, Claudio Ranieri dovrebbe confermare il modulo visto nelle ultime settimane, partendo quindi con il 3-5-2. Davanti alla saracinesca Svilar, la linea difensiva a tre sarà dunque composta da Celik, Mancini, N’Dicka, che hanno dimostrato solidità e affiatamento. Sulle corsie laterali invece rischia l’ennesima panchina – sarebbe la terza consecutiva – Alexis Saelemaekers, con Soulé che viaggia verso il ruolo di esterno a tutta fascia a destra, con Angelino sempre padrone a sinistra.
A centrocampo invece la Roma è in attesa di capire le condizioni di Lorenzo Pellegrini, che nella seduta d’allenamento di ieri si è fermato per un problema muscolare, con Pisilli che scalda i motori ed in caso di forfait del numero 7 è pronto a prendersi una magli da titolare insieme a Cristante e Koné. Per quanto riguarda il reparto offensivo, dovrebbe toccare ancora alla coppia Shomurodov-Dovbyk, con l’ucraino alla ricerca di continuità dopo la rete decisiva con la Fiorentina.
In casa Atalanta invece Gasperini sembra intenzionato a puntare sul 3-4-2-1, con Kossounou che dovrebbe recuperare e affiancare Djimsiti e de Roon. A centrocampo invece ci saranno Pasalic e Ederson, con Bellanova e Zappacosta ad occupare le fasce rispettivamente a destra e a sinistra. Per quanto riguarda il reparto offensivo invece i prescelti dovrebbero essere De Ketelaere e Lookman, pronti a supportare Mateo Retegui.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, de Roon; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri