Sì la Champions, ma alle porte c’è un giovedì 17 aprile dove Europa e Conference League sono pronte a farla da padrone, per scoprire quali saranno le squadre che si andranno ad affrontare nelle semifinali. Per quanto riguarda la seconda competizione UEFA per importanza, occhi puntati sulla Lazio contro il Bodo Glimt, ma in programma, alle 21:00 al San Mames, anche un Athletic Club-Rangers tutto da vivere. All’andata in Scozia prova di cuore e grinta della banda di Barry Ferguson, rimasta in 10 al 13′ del primo tempo per l’espulsione di Propper ma capace di fare 0-0. Ora serve l’impresa in Spagna.
Decisamente ottima la stagione fin qui condotta dai baschi, che quest’anno vogliono strafare: con la vittoria sul Rayo Vallecano nell’ultimo turno de LaLiga, il piazzamento Champions è praticamente in tasca, visto il 4° posto a +9 sul Betis 6° (la Spagna avrà probabilmente il posto in più dato dal Ranking). Ciò vuol dire poter affrontare l’Europa League con il solo pensiero di stupire e di conquistare la finale, che si giocherà proprio nel San Mames dei padroni di casa. Vincere vorrebbe dire primo trofeo europeo nella storia del club e vendetta sulla finale persa nel 2012 contro l’Atletico Madrid.
Rangers che però hanno dimostrato di essere tutt’altro che arrendevoli, sia buttando fuori il Fenerbahce di Mourinho ai rigori agli ottavi che nella gara d’andata. Testa degli scozzesi totalmente rivolta all’Europa League, visto che il campionato è ormai nelle mani dei rivali del Celtic, ed anche qui c’è più di una ragione storica: al di là della Coppa delle Coppe del 1971, nessun altro trofeo europeo per la squadra di Glasgow, che una finale di questa competizione l’ha persa molto più di recente, ai rigori nel 2022 contro l’Eintracht Francoforte.
Athletic Club-Rangers, probabili formazioni
ATHLETIC CLUB (4-2-3-1): Agirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray, Lekue; de Galarreta, Jaureguizar; N. Williams, Sancet, I. Williams; Sannadi. Allenatore: Valverde
RANGERS (4-2-3-1): Kelly; Tavernier, Balogun, Yilmaz, Jefté; Raskin, Barron; Cerny, Hagi, Igamane; Dessers. Allenatore: Ferguson
Athletic Club-Rangers: il pronostico
Dopo lo 0-0 che ha rimandato tutto aspettiamoci una tensione importante nel match di ritorno, fisiologica in gare da dentro o fuori come questa. Athletic Club che può contare sul calore del pubblico di casa, anche se i Rangers sono abituati a climi bollenti e non si lasceranno intimorire. Non si aspettiamo goleade, e l’Under 2.5 presenta una quota molto alta per non tentarla. Cosa ci aspettiamo al 90′? I baschi che conquistano la semifinale di Europa League, data una caratura comunque superiore rispetto all’avversario, magari con Sancet protagonista: il classe 2000, dopo l’infortunio che gli aveva fatto saltare anche la doppia sfida con la Roma, è tornato con una doppietta domenica ed ora vuole anche l’exploit europeo.