Baldanzi alza la voce, ma alla Roma non c’è spazio: quale futuro per lui?

Lorenzo Zucchiatti
1 min di lettura

Risulta facile esaltare ora un Tommaso Baldanzi reduce da un tripletta spettacolare con la Nazionale U21, ma la fattura dei gol messi a segno parla di un giocatore che ha colpi importanti, per nulla banali. La Roma lo sa, tanto da averci investito una quindicina di milioni di euro nel gennaio scorso, ma la fiducia che ha avuto tra Mourinho e De Rossi non è stata molta. Con la prestazione con l’Italia, il classe 2003 alza la voce, come a dire “ci sono anche io”, ma quale futuro lo attende?

- Pubblicità -

Quest’estate si era ipotizzata anche una cessione, visto che alla Roma per lui sembra non esserci spazio. Sulla trequarti, la sua confort zone, ci sono Dybala, Soulé, Saelemaekers ed El Shaarawy, e non sembra che questi possano essere scalzati. De Rossi l’ha dunque provato da mezz’ala, ma anche qui l’ascesa di Koné e i vari Cristante, Le Fée, Pellegrini, Paredes e Pisilli offrono una concorrenza preoccupante. Gioie e dolori di un Baldanzi talentuoso ma imbottigliato in un traffico che rischia di tarpargli le ali.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Diplomato al liceo classico e laureato in Giurisprudenza, con una tesi in Diritto Sportivo sui contratti di sponsorizzazione, ho messo in stand-by la "carriera" da giurista per fare della mia passione, lo sport in generale ed il calcio nello specifico, una professione. Scrivere e, ancor di più, parlare di pallone è per me il sale della vita, qualcosa che potrei fare per ore senza annoiarmi. Il mio obiettivo è informare ed ispirare, attraverso racconti ed analisi approfondite, coloro che ogni giorno si interessano alle dinamiche dello sport. Tra le mie esperienze figura anche un Master in gestione ed amministrazione delle aziende sportive.
Nessun commento