Non solo le formazioni europee con la Nations League ci terranno compagnia in questa pausa nazionali, che vedrà infatti anche protagoniste le qualificazioni in vista dei prossimi Mondiali 2026. Da tenere d’occhio c’è infatti la situazione in Sud America, dove in questi giorni si giocherà la tredicesima giornata del girone. Tra le partite in programma nella notte tra giovedì e venerdì ci sarà anche quella tra Brasile e Colombia, che si affronteranno all’Arena BRB Mané Garrincha, con fischio d’inizio all’1.45, in un match molto importante tra due formazioni divise in classifica da una sola lunghezza.
I padroni di casa si trovano infatti a quota 18 punti, avendo disputato una prima parte di girone sicuramente non indimenticabile, con sole cinque vittorie nelle dodici partite disputate. Brasile che negli ultimi due impegni nel mese di novembre ha ottenuto altrettanti pareggi con Venezuela ed Uruguay e dovranno quindi cambiare marcia. Dalla parte opposta invece la Colombia si trova a 19 punti, attualmente in quarta posizione, e come i verdeoro non arriva a questo appuntamento dopo risultati confortanti. Contro Uruguay ed Ecuador sono infatti arrivate due sconfitte, che diventano tre se si tiene conto delle ultime quattro partite disputate.
Brasile-Colombia, le probabili formazioni
BRASILE (4-4-2): Alisson; Vanderson, marquinhos, Gabriel Magalhaes, Alex Sandro; Savinho, Gerson, Bruno Guimaraes, Raphinha; Vinicius Jr, Rodrygo. Allenatore: Dorival Junior
COLOMBIA (4-3-1-2): Vargas; Munoz, Sanchez, Lucumì, Mojica; Rios, Portilla, Arias; James Rodriguez; Luis Diaz, Duran. Allenatore: Lorenzo
Brasile-Colombia, il pronostico
La sfida dell’Arena BRB Mané Garrincha, secondo i bookmakers, vede partire il Brasile con i favori del pronostico, anche se l’esito fine non è per nulla scontato. La Colombia ha sicuramente i mezzi per mettere in difficoltà i padroni di casa, che però dovranno tornare alla vittoria. Per questo motivo scegliamo di affidarci a due giocate verdeoro, con la prima che riguarda il multigol 2-4 casa, mentre la seconda, maggiormente inseribile all’interno di una multipla per via della quota più bassa, che è la vittoria di almeno un tempo della formazione di Dorival Junior.