L’urna di Nyon ha sorteggiato i play-off di Champions ed Europa League, e la concentrazione più tornare sui campionati nazionali. In Premier League tempo di 24ª giornata, che dopo il ricco programma del sabato, vedrà scendere in campo, domenica 2 febbraio alle 15:00 al Gtech Community Stadium, Brentford e Tottenham, appena prima del big match tra Arsenal e Manchester City. Gara importante soprattutto per gli ospiti, avviluppatisi in una delle stagione più complicata degli ultimi anni.
Partendo però dai padroni di casa, troviamo una squadra altalenante ma che sta comunque conducendo una Premier League estremamente onesta, dove l’obiettivo minimo della salvezza è già ampiamente in tasca da tempo. Brentford attualmente 11° in classifica a 31 punti, con l’Aston Villa 8° (che dovrebbe essere sufficiente per la Conference League essendo l’Inghilterra prima nel Ranking UEFA) distante 6 punti. Non impossibile dunque il sogno Europa, anche se la continuità non è esattamente di casa, ma battere il Tottenham potrebbe essere la miccia per qualcosa di più grande.
Umore decisamente diverso in casa Spurs. Grandi ambizioni per la seconda stagione di Postecoglu, dopo il 5° dello scorso anno che non fu sufficiente per ottenere la Champions League, ma i risultati del Tottenham finora sono disastrosi: 15° posto a 24 punti (meno di uno a partita), 8 lunghezze di vantaggio sulla retrocessione, 1 punto nelle ultime 7 di Premier League e contestazioni da parte della tifoseria. Meglio nelle coppe, con la squadra che ha battuto il Liverpool nella semifinale d’andata di Coppa di Lega, qualificata al quarto turno di FA Cup e agli ottavi di finale di Europa League.
Brentford-Tottenham, probabili formazioni
BRENTFORD (4-2-3-1): Flekken; Rasmussen, Collins, Van den Berg, Lewis-Potter; Norgaard, Janelt; Mbuemo, Damsgaard, Shade; Wissa. Allenatore: Frank
TOTTENHAM (4-3-3): Kinsky; Porro, Dragusin, Davies, Gray; Bergvall, Bentancur, Sarr; Kulusevki, Richarlison, Son. Allenatore: Postecoglu
Brentford-Tottenham: il pronostico
Gara estremamente delicata per il Tottenham, che deve ingranare per migliorare la situazione in Premier League e tenere il morale alto in vista delle coppe. Un’occasione invece per il Brentford, per provare a guardare più in alto di una semplice metà classifica. Nonostante il 15° posto in classifica, gli Spurs hanno il 3° attacco del campionato (46 gol), ed anche quello delle Bees (42) sa farsi valere. Male invece le difese, con 40 reti subite dai padroni di casa e 37 dagli ospiti. Osiamo con un Over 3.5 che sa di certezza. Occhio poi ad un Bryan Mbuemo nel suo prime: 14 gol in 23 gare, di cui 9 in casa, e a segno nella gara d’andata.