Finalmente è di nuovo Serie A, e va da se che la nostra attenzione è totalmente catturata da un Lecce-Roma che deve portare ai giallorossi altri tre punti importanti per la corsa Champions. Il programma però prosegue in una ricca domenica 30 marzo, e ad aprire le danze nel lunch match delle 12:30, alla Unipol Domus, saranno Cagliari e Monza. Trattasi di un match chiave in zona salvezza, che sa di occasione ghiotta per i sardi e di ultima spiaggia per i brianzoli.
Che il dopo Ranieri per i rossoblù non sarebbe stato semplice era abbastanza scontato, ma il campionato condotto sin qui alla guida di Nicola, un esperto in quanto a permanenze in Serie A, è in linea con le aspettative. Cagliari momentaneamente 15° con 26 punti, uno in più rispetto a Lecce e Parma e soprattutto a +4 dall’Empoli terz’ultimo. Con i toscani impegnai sul difficile campo del Como, la sfida col Monza fanalino di cosa è una chance da cogliere al volo per scappare via, anche se i sardi hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 5 gare.
A dir poco drammatica invece la situazione della squadra di Nesta, richiamato in panchina dopo la parentesi non positiva con Bocchetti. Solo 15 punti accumulati in 28 giornate, cosa che la pongono a 10 lunghezze di distanza dal Parma salvo, ed il pareggio interno nell’ultimo turno proprio contro i crociati ha avuto il sapore di resa. Serve un miracolo al Monza, e partite contro dirette concorrenti come quella contro il Cagliari sono chiaramente da vincere.
Cagliari-Monza, probabili formazioni
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Makoumbou, Augello; Viola, Piccoli. Allenatore: Nicola
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Zeroli, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos; Keita, Mota. Allenatore: Nesta
Cagliari-Monza: il pronostico
La salvezza come obiettivo comune, ma il mood con il quale si presentano le due squadre alla sfida è differente. Cagliari che può dare uno strappo decisivo in una giornata sulla carta favorevole, mentre il Monza deve tirare fuori l’orgoglio per coltivare le flebili speranze rimaste. Motivazioni, classifica, morale ed un Nicola che sa come si fa, ci fanno pensare che i sardi possano spuntarla al fischio finale, e dunque l’1 per noi è un sì. Ci aspettiamo comunque una partita chiusa, da punteggio basso, di chi sa che non prendere gol è anzitutto la base. Il Multigol 1-2 valutatelo.