La sessione di calciomercato invernale porterà necessariamente alcuni rinforzi alla Roma, squadra che ha bisogno di risollevarsi per trovare l’obiettivo Champions League al termine dell’anno e riaprire così un nuovo ciclo, dopo la ricostruzione in atto in questo periodo affidata adesso a Claudio Ranieri. Il tecnico di Testaccio avrà sicuramente bisogno di giocatori sulla fascia, data la presenza di Celik e Abdulhamid che non hanno convinto abbastanza.
In questi giorni sono diversi i calciatori che sono stati accostati alla Roma, profili sondati dal direttore sportivo Florent Ghisolfi, come ad esempio quello di Wesley, terzino del Flamengo. Stando a quanto riportato da giallorossi.net, adesso nella lista del ds ex Nizza ci sarebbe un giovane talento proveniente dall’Ajax, ovvero Devyne Rensch, esterno destro che già a gennaio potrebbe lasciare l’Eredivisie.
Roma, occhi su Rensch
Devyne Rensch sarebbe finito nel mirino di diversi club europei data la sua giovane età e l’esperienza già acquisita nel calcio. L’Inter era una delle squadre maggiormente interessate al ventunenne, ma il rinnovo contrattuale di Denzel Dumfries avrebbe fatto sfumare l’interesse. Un’occasione d’oro per la Roma e per Florent Ghisolfi che potrebbe portare nella capitale italiano un gran colpo low cost.
Da tenere in considerazione inoltre è la poliedricità del giocatore, nato come difensore centrale e capace di giocare sia come terzino che anche come centrocampista difensivo, ruolo che ha svolto durante il periodo alle giovanili. All’occasione, inoltre, il talento classe 2003 può giocare anche sull’out di sinistra (opzione importante da non scartare visto il periodo di Angelino e Zalewski).
La valutazione del cartellino di Rensch infatti si aggirerebbe sui 10 milioni di euro, cifra che la Roma potrebbe provare a dimezzare a gennaio, vista la scadenza contrattuale del giovane con l’Ajax a giugno 2025. Il club olandese infatti non sembrerebbe intenzionato ad offrire un rinnovo all’esterno destro, ed è per questo motivo che monetizzare a gennaio potrebbe risultare la soluzione migliore. Ovviamente Ghisolfi dovrà fare bene i conti, consapevole che altri club come Milan e Napoli potrebbero tentare l’assalto a Rensch non appena possibile e con l’obiettivo di rinforzare le corsie esterne.