Continua la rincorsa in campionato della Roma, che grazie agli ultimi dieci risultati utili consecutivi ha recuperato molto terreno portandosi a ridosso della zona europea. Per dare ulteriore continuità i giallorossi si apprestano ad affrontare nella ventisettesima giornata il Como, che è stata l’ultima squadra ad imporre una sconfitta alla formazione di Claudio Ranieri, dopo la quale è iniziata la striscia positiva.
Il focus è dunque totalmente su questo impegno di Serie A ed anche sul cammino in Europa League, con il prossimo ostacolo che sarà rappresentato dall’Athletic Bilbao nel doppio confronto in programma per gli ottavi di finale. Nonostante questa stagione sia entrata nella sua fase decisiva, in casa Roma si comincia già a guardare anche al futuro, con il calciomercato che continua a tenere banco, con i primi nomi che spuntano in vista della sessione estiva.
Affondo a giugno?
Nel corso della finestra invernale di trattative, Ghisolfi è riuscito a regalare qualche rinforzo a Ranieri, andando a sistemare qualche lacuna emersa nella prima parte di stagione. La fascia destra ha visto l’arrivo di Devyne Rensch, ma tra i giocatori seguiti a gennaio un occhio di riguardo la Roma lo ha avuto anche per Andrei Ratiu, ance se poi l’interesse non si è concretizzato.
Stando però a quanto riportato da Mundo Deportivo, Ghisolfi sarebbe ancora sulle tracce del classe ’98, con la possibilità di effettuare un nuovo tentativo in estate. L’esterno rumeno, attualmente in forza al Rayo Vallecano, ha però una clausola rescissoria da 25 milioni – con la metà che finirebbe nelle casse del Villarreal, che detiene il 50% sulla vendita – cifra che potrebbe essere considerata troppo elevata.
Non solo il Barcellona interessato
Il rendimento di Ratiu sta continuando ad essere di assoluto livello, con la Roma che potrebbe provare a convincere il Rayo Vallecano anche con un’offerta minore rispetto alla clausola. Occhio però alla concorrenza che starebbe crescendo, con diverse squadre che avrebbero messo il rumeno nel mirino. Tra i maggiori pericoli ci sarebbe il Barcellona, il cui appeal rischia di essere un fattore significativo, anche se oltre ai catalani c’è da segnalare anche l’interesse di Tottenham, Bayer Leverkusen e Atletico Madrid.