Continua la stagione da incubo per la Roma. Dopo le due vittorie contro il Lecce e il Braga, i giallorossi hanno subito una pesante sconfitta contro il Como. Un risultato che non ci voleva, soprattutto per una questione mentale. Il club capitolino, infatti, dovrà essere bravo a cancellare quella che è stata una partita sbagliata sotto tutti gli aspetti. Prendere due gol nel recupero, del resto, evidenzia ancora le grandi fragilità di una squadra che, per quanti passi avanti possa aver fatto, rimane ancora indietro a tutte le altre sotto molte sfaccettature. E questo vale soprattutto nei momenti più delicati e dove c’è da mettere quel qualcosa in più.
Insomma, Ranieri dovrà lavorare per bene da qui alla fine della stagione su questo aspetto. Non basterà, dunque, vincere qualche partita, come molti pensavano, per ristabilire una situazione delicata all’interno. Servirà lavoro, costanza e soprattutto tanta pazienza, anche e soprattutto da parte della tifoseria. La Capitale, infatti, è una piazza difficile da gestire, in particolar modo nei momenti delicati nei quali faticano ad arrivare risultati. E questa pressione molti calciatori non riescono a reggerla. Un esempio deriva dal caso Pellegrini che sta ricevendo quella che in molti chiamano la ‘cura di Sir Claudio’.
Le critiche dei social
Dopo l’inaspettata sconfitta contro il Como, non sono mancate le critiche da parte dei tifosi. Il pubblico, infatti, si è scatenato sui social network: “Comunque a proposito di eresie che scrivo…a me pare che la Roma giochi meglio con Dybala unica punta che con Dovbyk. Sembra molto meno prevedibile e permette a tanti centrocampisti di entrare in area” oppure “Non voglio buttare la croce su Ranieri ma certi giocatori che si ostina a provare, dovrebbero vedere il campo col binocolo. Stasera sono mancati Paredes e Hummels come il pane. Una sconfitta che ci taglia le gambe in un momento in cui dovevamo solo macinare punti” o ancora “Mi dispiace ma stasera non sono d’accordo con Ranieri. La squadra non ha combattuto come nelle ultime partite. Quando giochiamo così penso che la Roma non la possa salvare manco il papa”.