Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr fino al 2027: 208 milioni a stagione, il contratto più ricco della storia del calcio

Il fuoriclasse portoghese prolunga il suo legame con il club saudita, firmando un contratto monstre fino ai 41 anni. Obiettivo: il Mondiale in Nord America e il traguardo dei 1000 gol. Bonus da capogiro, jet privato, staff personale e un futuro da dirigente: CR7 non si ferma mai.

Fabio Maffettone
5 min di lettura

Sembrava finita. Invece, ĆØ appena ricominciata. A quasi 40 anni, Cristiano Ronaldo firma il rinnovo con l’Al Nassr fino al 2027, consolidando la sua posizione come l’atleta più pagato del pianeta. Uno stipendio daĀ oltre 208 milioni a stagione, bonus extra milionari, staff personale, jet privato e addirittura il 15% delle quote del club: un contratto non solo sportivo, ma un’operazione economica colossale.

- PubblicitĆ  -

L’obiettivo dichiarato ĆØ chiaro:Ā giocare il Mondiale 2026Ā con il Portogallo, e forse puntare al traguardo deiĀ 1000 gol in carriera. Nulla ĆØ impossibile. L’etĆ ? Solo un numero per chi, come lui, ha riscritto le regole del tempo e del calcio. CR7 diventa cosƬ il simbolo di una strategia d’espansione del calcio saudita, e del potere economico che si muove dietro il pallone.

Un rinnovo da record: cifre, bonus e benefit

Cristiano Ronaldo ha firmato non solo il contratto più ricco del calcio, ma forseĀ uno dei più incredibili della storia dello sport. Il nuovo accordo con l’Al Nassr prevede unaĀ retribuzione base annua di 208,4 milioni di euro, a cui si somma unĀ bonus alla firma da 28,7 milioni, che salirĆ  fino aĀ 44,5 milioniĀ nella seconda stagione. Una montagna di denaro che supera persino le cifre mostruose del primo accordo firmato nel 2022.

Ma non finisce qui. Il vero tesoro sono iĀ bonus legati ai risultati:

  • 4,7 milioni se diventa capocannoniere della Saudi Pro League
  • 9,4 milioni per la vittoria del campionato con l’Al Nassr
  • Fino a 38,7 milioni in caso di esercizio dell’opzione per acquisireĀ il 15% delle quote del club, spalancando le porte a un futuro da dirigente o investitore

A tutto questo si aggiungonoĀ benefici da star hollywoodiana. Ronaldo avrĆ  a disposizione unĀ team personale di 16 personeĀ (tra cui cuochi, autisti e addetti alla sicurezza), con un costo annuale stimato inĀ 1,6 milioni, totalmente coperto dal club. Per i suoi spostamenti?Ā Jet privato garantito, a carico dell’Al Nassr, fino a 4,7 milioni l’anno.

Secondo quanto riportato dalĀ The Sun, questa operazione va ben oltre lo sport: Ronaldo ĆØ il simbolo della Saudi Pro League, ma ancheĀ il motore di una strategia d’immagine nazionale. Il suo rinnovo ĆØ una mossa di potere, visione e business. Il calcio saudita non sta solo comprando giocatori: sta costruendo un impero. E CR7 ne ĆØ il volto.

Da ā€œcapitolo chiusoā€ al rinnovo shock: la mossa a sorpresa di CR7

Il 26 maggio, un post social lasciava presagire l’addio:Ā ā€œQuesto capitolo ĆØ finito. La storia? Continua ad essere scritta. Grazie a tuttiā€. In molti avevano interpretato quelle parole come il sipario definitivo sull’esperienza araba di Cristiano Ronaldo. Dopo due anni e mezzo all’Al Nassr – 99 gol in 111 partiteĀ e una sola coppa (Arab Club Champions Cup) – sembrava fosse pronto a cambiare aria.

Il sogno del Mondiale per Club era svanito, nonostante il sostegno pubblico del presidente FIFA Gianni Infantino. Eppure, l’Al Nassr non aveva intenzione di liberare gratuitamente il suo uomo simbolo, colui che aveva sottratto all’oblio di Manchester a suon di milioni.

Ronaldo punta il Mondiale 2026 (e sogna il 2034): l’etĆ  ĆØ solo un numero

L’obiettivo dichiarato di Ronaldo ĆØĀ guidare il Portogallo al Mondiale del 2026, quando avrĆ  41 anni. Ma CR7 non si pone limiti: Ā«Due anni fa non avrei mai pensato di giocare in Arabia. La vita ĆØ piena di sorprese. Il progetto dell’Al Nassr crescerĆ  ancora, e io voglio vincere qui qualcosa di importanteĀ».

E dopo il 2026? Occhio alĀ 2034, il Mondiale che si disputerĆ  in Arabia Saudita. Ronaldo avrĆ Ā 49 anni. Utopia? Forse. Ma il portoghese ha giĆ  abituato il mondo aĀ riscrivere i confini del possibile. Nel frattempo, punta un altro record:Ā i 1000 gol in carriera. Attualmente ĆØ fermo a 879 reti ufficiali. Mancano ā€œsoloā€ 121 gol: con una media da 40 a stagione, ĆØ fattibile. E lui ci crede.

Il post del 26 maggio (ā€œQuesto capitolo ĆØ finito. La storia continuaā€¦ā€œ) sembrava un addio. In definitiva, si ĆØ rivelato una mossa mediatica, perché la storia, con CR7, continua sempre. Solo che adesso ĆØ scritta in oro… e in cifre da capogiro.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Laureato in Economia Aziendale, diplomato in Giornalismo Sportivo. Sono cresciuto sognando di raccontare il calcio e il tennis. Scrivere di sport non ĆØ solo una passione: ĆØ il mio modo di vivere. Raccontarlo con luciditĆ  e sentimento ĆØ la mia missione. Ogni atleta ha una storia che merita di essere raccontata. Io voglio essere quella voce.
Nessun commento