Poco meno di una settimana fa il primo snodo cruciale della stagione della Roma, superato brillantemente con la vittoria contro l’Eintracht Francoforte, propedeutica al play-off di Europa League con il Porto. Ora ecco il secondo, quel quarto di Coppa Italia, da affrontare questa sera a San Siro, che anche per il Milan costituisce un obiettivo sensibile in un’annata ricca di turbolenze. Una partita speciale per il popolo giallorosso come per molti giocatori, da un Saelemaekers ex e in trattativa per rimanere nella capitale, ad un Dovbyk che cerca gloria in una stagione fin qui da alti e bassi.
36 milioni spesi dal club capitolino per strapparlo al Girona ed ottenere finora 12 gol e 3 assist in 30 partite, un bottino da 6- accompagnato da prestazioni altalenanti. E pensare che proprio il Milan fece un pensiero importante sul mercato per l’ucraino, per farne il proprio numero 9, salvo poi virare su Morata e lasciare campo alla lotta serrata tra Roma e Atletico Madrid. Ora rieccolo da avversario, con Dovbyk pronto a ruggire contro una big, cosa che non ha ancora fatto in questa stagione, e con San Siro e coppa che sembrano portargli bene.
In Coppa Italia l’unica doppietta, a San Siro una gran prestazione
E partendo proprio dall’ultimo confronto con i rossoneri, di poco più di un mese fa (29 dicembre) in campionato, l’ucraino calò una delle sue migliori prestazioni contro il Milan, tenendo egregiamente impegnata la difesa avversaria, facendo salire la squadra, e mettendo quella qualità nei tocchi che spesso gli manca in altre occasione. Emblematico è il colpo di tacco a liberare il destro al volo di Dybala, valso l’1-1 finale. San Siro lo ha visto ben apparire, e chissà che la seconda volta possa essere quella buona per gol e vittoria.
Aggiungiamoci pure che Dovbyk viene da 3 gol consecutivi nelle tre di Serie A iniziate dal 1′ (contro Bologna, Genoa e Udinese, e quindi escluso il Napoli), ed ha collezionato in totale 4 reti e 2 assist nelle ultime 7 partite di campionato. Un buon momento di forma dunque, accompagnato dal fatto che, seppure contro una squadra di Serie B come la Sampdoria, in Coppa Italia è arrivata l’unica doppietta in giallorosso. Le premesse sono buone, per l’ucraino e per un Milan-Roma che promette spettacolo