È ripartita da dove aveva lasciato la Roma, conquistando altri tre punti fondamentali per la propria rincorso all’Europa. La sosta non ha fatto male alla formazione di Claudio Ranieri che, in un match non semplice contro un Lecce alla caccia di punti salvezza, si impone per 1-0 grazie alla rete nella ripresa di Artem Dovbyk. Capitolini che hanno messo in campo una prestazione sicuramente positiva, meritando questo successo credendoci fino ai minuti finali nonostante i gravi errori sotto porta del primo tempo.
La nota negativa è stata sicuramente non essere riusciti ad indirizzare il match nella prima frazione, complice due clamorose occasioni non sfruttate prima da Angelino e poi da Koné. Due situazioni in cui è mancata la giusta cattiveria e che hanno rischiato di incidere negativamente sul risultato finale. Nel secondo tempo infatti la sfida è stata decisamente più equilibrata, con la Roma che ha si concesso poco ma che è riuscita a sbloccare il match solamente a dieci minuti dalla fine, con l’undicesimo gol in campionato di Dovbyk.
Decisivo l’ucraino
L’1-0 dell’attaccante ex Girona ha infatti sbloccato una gara che con il passare dei minuti sembrava poter essere avviata sullo 0-0 complice un Lecce bravo a disputare un secondo tempo di tutto rispetto. Quasi dal nulla però poi Dovbyk si è inventato la rete da tre punti, che ha messo in mostra quelle che sono le sue qualità da finalizzatore. L’ucraino è stato bravo prima a liberarsi fisicamente di Baschirotto, per poi entrare in area di rigore e battere Falcone sul primo palo dopo una bella finta ai danni di Gaspar, che fino a quel momento aveva vinto il due con il numero 11 della Roma.
Ranieri resta a -4 dal Bologna
Il settimo successo consecutivo in campionato assume notevole importanza anche per quelli che sono stati i risultati che nel pomeriggio di ieri avevano preceduto il match dei capitolini. Le vittorie di Bologna e Juventus, ottenute sempre per 1-0, avevano infatti messo un po’ di pressione alla Roma, chiamata a vincere per non perdere terreno dal quarto posto. Quando sembrava che i giallorossi potessero perdere punti preziosi al rientro dalla sosta, ci ha pensato Dovbyk a mettere le cose a posto, riportando Ranieri a -4 dai felsinei, con all’orizzonte l’inizio degli scontri diretti che decideranno il destino di questa stagione.