- Pubblicità -

Dybala, oggi la prova nella rifinitura: la gestione di Ranieri

L'argentino è tornato solamente ieri ad allenarsi parzialmente con il gruppo e all'orizzonte ci sono ancora due sfide decisive contro Tottenham e Atalanta

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

La Roma si prepara ad affrontare il Napoli nella tredicesima giornata di campionato, nel match in programma domani, domenica 24 novembre, al Maradona alle 18:00. Il grande dubbio in casa giallorossa riguarda la presenza di Paulo Dybala, che non gioca una partita da titolare dal 31 ottobre scorso (1-0 contro il Torino, decisa proprio da un suo gol).

- Pubblicità -

La Joya ha avvertito un fastidio muscolare alla vigilia della trasferta europea contro l’Union SG, saltando anche la successiva sfida contro il Bologna, ma gli esami strumentali a cui si è sottoposto hanno escluso la presenza di lesioni. Nonostante ciò, l’argentino ha continuato a convivere con questi problemi, che lo hanno costretto a trascorrere le due settimane di sosta per gli impegni delle nazionali tra terapie e palestra, tornando solo ieri ad allenarsi parzialmente in gruppo.

Nessun rischio

Dybala ha svolto solo 20 minuti di allenamento con i compagni, lasciando il campo dopo il riscaldamento e qualche esercizio atletico per proseguire il lavoro con i fisioterapisti. In conferenza stampa, Claudio Ranieri non si è sbilanciato sulle sue condizioni: “Sicuramente dobbiamo aiutare il ragazzo. Se ha questo problema va risolto. Noi stiamo facendo tutto il possibile perché lui sia disponibilissimo. Ci ho parlato in questi giorni, il ragazzo è sempre positivo, propositivo, però io sono uno di quelli che non vuole rischiare il proprio giocatore. Preferisco perderlo per una partita invece che per un mese“.

Provino decisivo

Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, Dybala tornerà nuovamente in campo nella rifinitura di oggi per testare le sensazioni e valutare le sue condizioni. Ranieri non vuole correre rischi e, in caso di impressioni positive, è probabile che l’argentino vada in panchina contro il Napoli, per poi valutare un suo eventuale utilizzo nelle partite contro Tottenham e Atalanta.

Senza Dybala, Ranieri dovrebbe optare per un 4-5-1, modulo che in fase offensiva si può trasformare in 4-3-3. Sulle corsie esterne dovrebbero agire Matias Soulé e Stephan El Shaarawy, con Artem Dovbyk come principale riferimento offensivo. Obbligate le scelte in difesa, che dovrebbe essere composta dalla coppia Mancini-N’Dicka al centro, con Celik e Angelino come terzini.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento

Ti Potrebbe Interessare