Siamo entrati ieri nel vivo della 36ª giornata de LaLiga, un turno infrasettimanale da continuare a seguire attentamente, specialmente in ottica primo posto. Oggi scende in campo il Real Madrid in casa contro il Maiorca, e dovesse anche solo arrivare un pareggio da tale match, ciò vorrebbe dire conquista matematica del titolo da parte del Barcellona, anche senza scendere in campo. Se invece i Blancos dovessero fare il proprio dovere, alla banda di Flick sarà sufficiente vincere il derby con l’Espanyol, in programma giovedì 15 aprile, alle 21:30, al RCDE Stadium.
Si gioca però molto anche la squadra di Manolo Gonzalez, che domenica scorsa ha gettato alle ortiche la prima occasione per chiudere i discorsi salvezza, perdendo lo scontro diretto con il Leganes per 3-2. Così facendo il vantaggio sulla retrocessione è ora di 5 punti, e un exploit nel derby con il Barcellona permetterebbe di festeggiare un traguardo fantastico per l’Espanyol, alla sua prima stagione ne LaLiga dopo un anno di purgatorio in “Serie B”.
Davanti però un colosso blaugrana che fa decisamente paura. Il 4-3 maturato nel Clasico di pochi giorni fa è stato spettacolo puro, una gioia per gli occhi di chi ama questo sport, ed ha riportato serenità ad un ambiente scottato dall’eliminazione in semifinale di Champions League per mano dell’Inter. Con il successo sul Real Madrid, LaLiga è ormai nella mani del Barcellona, che vincendo il derby può festeggiare la 28ª LaLiga della sua storia e riprendersi lo scettro di campione di Spagna.
Espanyol-Barcellona, probabili formazioni
ESPANYOL (4-2-3-1): Garcia; El Hilali, Kumbulla, Cabrera, C. Romero; U. Gonzalez, Lozano; Roca, Exposito, Puado; R. Fernandez. Allenatore: M. Gonzalez
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; E. Garcia, Cubarsì, Christensen, G. Martin; de Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. Allenatore: Flick
Espanyol-Barcellona: il pronostico
Cercherà di vendere cara la pelle l’Espanyol, al quale serve un ultimo sforzo per ottenere l’obiettivo salvezza, ma il derby contro un Barcellona fotonico, e con la possibilità di vincere matematicamente LaLiga, non sembra essere la partita adatta. La vittoria blaugrana appare scontata, ma con un dettaglio in più: i padroni di casa, nel 2025, solo in un’occasione non hanno trovato la via della rete in campionato, mentre i ragazzi di Flick, contando le ultime 5 partite, hanno subito 7 gol dall’Inter, 2 nella finale di Supercoppa vinta con il Real Madrid e 4 tra Valladolid e Blancos in patria. La combo 2+GOAL ispira. Come seconda giocata aggiungiamoci un Raphinha marcatore, on fire nell’ultimo periodo come in tutta la stagione.