Poco più di un mese ci separa dall’inizio della girandola di una nuova sessione di calciomercato, con le squadre che già da settimane hanno cominciato a muoversi per puntellare le proprie rose in vista del rush finale. Chi potrebbe riabbracciare la Serie A è una vecchia conoscenza giallorossa come Benjamin Tahirovic, uno dei tanti giovani lanciati da Mourinho prima di essere esonerato. L’Ajax si era assicurato il classe 2003, quasi un anno e mezzo fa, per 7.5 milioni, con Tiago Pinto costretto a fare cassa per rispettare i paletti del fair play finanziario.
Nonostante le difficoltà del suo club, in campo e non, il bosniaco nato a Spanga, in Svezia, disputa una buona prima stagione, mettendo a referto 2 gol e 5 assist in 36 presenze tra campionato olandese e competizioni europee, ma qualcosa ora è cambiato. Il neo tecnico italiano Farioli ha clamorosamente bocciato Tahirovic, e ciò si riflette nel suo utilizzo: 2 presenze in totale, una in Europa League con lo Slavia Praga e una in Eredivisie con il Willem II, l’ultima delle quali più di un mese fa.
Il rapporto tra i due è ai minimi storici, e va da se che una soluzione a gennaio vada trovata. Non è un caso che Tahirovic abbia da poco cambiato procuratore, entrando a far parte dell’agenzia Reset Group di Davide Lippi, proprio per dare una svolta alla sua stagione. Stando all’Expressen, ci pensa il Monza, desideroso di rinforzarsi per la corsa salvezza a cui sta partecipando, ed ovviamente la Serie A sarebbe meta gradita al giocatore. Tutto questo preambolo per dire che la Roma osserva interessata la situazione, per un motivo ben preciso.
15% sulla futura rivendita per la Roma
Come spesso accade negli affari odierni, a maggior ragione se si tratta di giovani come il classe 2003 in questione, è difficile che una società ceda un giocatore senza assicurarsi una possibilità guadagno nel caso questo esploda. Ecco dunque che alla Roma spetta il 15% sulla futura rivendita di Tahirovic, un dettaglio non indifferente che potrebbe consentire ai giallorossi di racimolare qualche soldo in più da aggiungere a quelli stanziati per il mercato di gennaio, magari per un Raspadori vacante.