È durata un solo anno l’esperienza di Francesco Farioli sulla panchina dell’Ajax, con il tecnico classe ’89 che ha scelto di dire addio al club olandese. Una decisione arrivata dopo aver concluso il campionato al secondo posto dietro il PSV Eindhoven, che ha incredibilmente recuperato i nove punti di distacco dai lancieri, che a cinque giornate dal termine della stagione sembravano avere in tasca il titolo.
Il comunicato dell’Ajax
L’Ajax ha comunicato la fine dell’era Farioli tramite una nota ufficiale: “Francesco Farioli ha deciso di lasciare l’Ajax dopo un’attenta riflessione. L’allenatore ha informato il consiglio di amministrazione del club della sua decisione”. Queste invece le parole del tecnico italiano, riportate all’interno del comunicato: “Essere il primo allenatore non olandese dell’Ajax dal 1998 e il primo italiano del club è stato un privilegio assoluto: insieme al mio staff abbiamo affrontato questa grande sfida con rispetto, responsabilità, passione e determinazione al successo. Guadagnare il rispetto e il sostegno dei tifosi dell’Ajax, che abbiamo sentito tutta la stagione, ha significato molto per me e per il mio staff”.
Farioli ha poi concluso: “Abbiamo vissuto momenti incredibili e indimenticabili tutti insieme: una stagione unica, intensa, emozionante in cui abbiamo condiviso convinzione, spirito combattivo e orgoglio, raggiungendo finalmente il nostro obiettivo, portando a termine la nostra missione. Io e la dirigenza abbiamo gli stessi obiettivi per il futuro dell’Ajax, ma abbiamo visioni e temi diversi sul modo in cui dovremmo lavorare e operare per raggiungere questi obiettivi. Date queste differenze nei principi e nelle basi del progetto, sento nel profondo del mio cuore che questo è il momento migliore per separarci”.
Quale futuro per Farioli?
Appresa questa decisione ci sarà adesso da capire quale potrà essere il futuro di Farioli, che continua ad essere uno dei nomi per la panchina della Roma, che presto dovrà annunciare la nuova guida tecnica per iniziare il lavoro in vista della prossima stagione. Stando però a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, sulle tracce del tecnico non ci sarebbero soltanto i giallorossi, ma la principale concorrenza potrebbe arrivare dalla Premier League, il cui fascino resta un’incognita importante da non sottovalutare.