Bastano due amichevoli in pieno luglio, contro una squadra di Serie D italiana e contro una di B tedesca, per far crollare anche quelle piccole certezze che sembravano consolidate verso la prossima stagione. Il discorso de “il calcio estivo va preso con le pinze” rimane sempre valido, ma certo è che la Roma ha scoperto un Evan Ferguson in forma già smagliante e desideroso di stupire in questa nuova avventura nella capitale. 5 reti nelle prime due uscite non ufficiali in maglia giallorossa e tanti segnali di come possa essere il centravanti perfetto per Gasperini, dotato di fisico, tecnica, movimento e fiuto per il gol. Osserva preoccupato Dovbyk, che in pochi giorni ha visto un nuovo scenario per il futuro delinearsi all’orizzonte.
Prezzo e interessati ad Artem
Passato un giugno nel quale si era alla ricerca del sacrificio per far quadrare i conti con la UEFA, la realtà sembrava una, quella di un Artem pronto a godere delle mani fatate di un Gasperini che ne ha lanciati di attaccanti. L’acciacco al flessore lo ha però privato della possibilità di allenarsi e giocare le amichevoli, con il mister che ha trovato subito in Ferguson una nuova fiamma capace di ammaliarlo. Ed ora che succede per Dovbyk? Un cessione rimane qualcosa di non facile realizzazione, ma per la Roma non è incedibile.
Massara ha anzitutto piazzato a 40 milioni il prezzo di partenza dell’ucraino, e di certo non si scenderà sotto quei 30+5 spesi l’estate scorsa per portarlo nella capitale. Gli interessati vanno da un Besiktas desideroso di aggiungerlo ad Abraham nel suo attacco ai sondaggi dalla Serie A e dalla Premier, ma dopo una stagione non di certo brillante non sarà facile trovare un acquirente disposto al grande investimento per lui. Alla Roma non resta che attesa e la decisione chiave su cosa fare nel caso in cui arrivasse effettivamente un’offerta, con una grande domanda a cui rispondere: Dovbyk è l’attaccante giusto per i giallorossi?
Ferguson non può rimanere da solo
Certo è che, al di là dell’eventuale addio dell’ex Girona dopo una sola stagione, Ferguson non può certamente rimanere da solo in un’annata da tre competizioni. Hojlund resta il preferito di Gasperini, che gli ha fatto spiccare il volo all’Atalanta ed è in odore di uscita dal Manchester United, senza scordare poi la suggestione Vlahovic che potrebbe prendere piede a mercato inoltrato. Difficile fare pronostici, e sta a Dovbyk recuperare in fretta e convincere il tecnico della sua utilità nel progetto.