Un giorno e poi la Roma tornerà in campo per la prima giornata del girone di ritorno di Serie A. I giallorossi affronteranno il Bologna per provare a ritrovare un sorriso esterno che manca da troppo tempo. A tenere banco in queste settimane non è però solo il campo, ma anche ciò che potrà accadere al tavolo delle trattative. Nella finestra invernale di calciomercato in corso, Ghisolfi dovrà rinforzare la squadra per alimentare qualitativamente la rosa di Ranieri e ciò lo starebbe portando ad avere un filo diretto con Milano.
Asse con l’Inter: sul piatto Frattesi e Buchanan
L’ufficialità della partenza di Le Fee, ceduto temporaneamente al Sunderland, ha liberato uno spazio a centrocampo. Il grande nome che permetterebbe di riempiere questo vuoto è rappresentato da Davide Frattesi, che con l’Inter sta trovando decisamente poco spazio. Il classe ’99 sarebbe stato sondato anche dalla Juventus, ma la sua preferenza ricadrebbe sulla Roma, anche se l’ostacolo delle richieste nerazzurre resta difficile da sormontare. 45 i milioni che Marotta continuerebbe a chiedere, con i giallorossi che da qui al termine del mercato potrebbero comunque tentare un affondo.
Occhio alla carta Cristante da inserire come contropartita, anche se al momento resterebbe solamente un’idea. Quello di Frattesi non è però l’unico nome su cui la Roma avrebbe messo gli occhi in casa Inter. La ricerca di un terzino destro o di un giocatore in grado di ricoprire tutta la fascia porterebbe infatti alla figura di Tajon Buchanan, anch’esso chiuso dalla concorrenza in maglia nerazzurra. Ghisolfi potrebbe cercare di intavolare un’operazione sulla base di un prestito, ma anche in questo caso bisognerà valutare le intenzioni dei meneghini.
Discorso rimandato per Saelemaekers
Viste le difficoltà delle trattative, sia per Frattesi sia per Buchanan, i discorsi potrebbero essere rimandati agli ultimi giorni di mercato. Di certo invece c’è che nella seconda metà di gennaio il procuratore di Saelemaekers incontrerà Milan e Roma per capire la fattibilità di un’operazione che porterebbe il belga a titolo definitivo nella Capitale. La chiave resterebbe Tammy Abraham, il cui destino potrebbe cambiare dopo il gol che ha regalato ai rossoneri la Supercoppa. La partita è aperta, ma per restare a Milano l’inglese dovrebbe probabilmente rinunciare a parte dell’ingaggio.