La sosta Nazionali si sta avvicinando sempre di più ma prima dovrà calare il sipario sulla 29° giornata di Serie A. La penultima gara in programma in questo turno metterà contrapposte due squadre che vogliono centrare un posto in Europa, più nello specifico quel 4° posto che vorrebbe dire Champions League. Stiamo parlando di Fiorentina e Juventus, che si affronteranno alle 18:00 allo stadio Artemio Franchi. Una gara estremamente delicata, una rivalità sentita del nostro calcio. I bianconeri cercheranno di rispondere al Bologna, abile a battere 5-0 la Lazio. Per la Viola, invece, l’obiettivo è quello di rientrare in corsa in ottica qualificazione in Coppa Campioni.
L’andamento di Fiorentina e Juventus
Reduce dalla vittoria per 3-1 con il Panathinaikos, con tanto di passaggio ai quarti di finale di Conference League, la Fiorentina cerca continuità anche in campionato. I gigliati stanno vivendo un inizio di 2025 altalenante dal punto di vista del gioco e dei punti. Raffaele Palladino desidera regalare ai suoi tifosi una serata indimenticabile, contro un cliente che definire ostico è eufemistico.
Dopo aver perso per 4-0 fra le mura amiche con l’Atalanta, la Juventus deve necessariamente rispondere presente e dar prova di essere ancora la favorita per il 4° posto. La Vecchia Signora vuole espugnare un campo importante, mettendo al tappeto una diretta concorrente per una posizione internazionale. Thiago Motta si affiderà al suo scacchiere titolare, per raggiungere tale traguardo.
Fiorentina-Juventus Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per l’appuntamento fra Fiorentina e Juventus, in programma oggi domenica 16 marzo alle 18:00 allo stadio Artemio Franchi per il 29° turno di Serie A. L’incontro fra le due compagini sarà visibile in Diretta Live su Sky Sport Calcio o in streaming sul servizio Dazn, tramite abbonamento. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Fiorentina-Juventus, formazioni ufficiali
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Gosens; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Raffaele Palladino
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Veiga, Weah; Thuram, Locatelli; Koopmeiners, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta