Genoa-Roma, probabili formazioni e non solo: dove vederla in Diretta e Streaming

Lorenzo Zucchiatti
2 min di lettura

Dopo i tre anticipi del sabato, si entra ancora di più nel vivo della quarta giornata di Serie A. La Roma scende in campo nel lunch match delle 12:30 in quel di Marassi, contro un Genoa sempre ostico entro le mura amiche. Segnali incoraggianti prima della sosta per le Nazionali per i giallorossi, reduci dallo 0-0 dello Stadium con la Juventus, ma ora è tempo di ingranare. Rossoblù che vogliono invece riprendere la marcia dopo la sconfitta interna con il Verona.

- Pubblicità -

Un match interessante dunque, anche per le possibili novità di formazione all’orizzonte. De Rossi è pronto a ribaltare la sua Roma come un calzino, provando il tanto vituperato 3-5-2: fosse così, prepariamoci all’esordio di Hermoso con la sua nuova maglia, mentre a centrocampo ecco Koné dal primo insieme a Cristante ed un Baldanzi che vuole giocarsi una chance da titolare. Angelino e Saelemaekers sugli esterni e tandem Dovbyk-Dybala davanti, entrambi in cerca della scintilla per dare il là alla propria stagione.

Genoa-Roma, probabili formazioni

GENOA (3-5-2): Gollini; Vogliacco, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Malinovskyi, Marin; Vitinha, Pinamonti. Allenatore: Gilardino

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hermoso, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Baldanzi, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: De Rossi

Genoa-Roma: Diretta Tv e Streaming Gratis

Stadio Luigi Ferrarsi pronto a colorarsi al suo solito per Genoa-Roma, gara valida per la quarta giornata di Serie A ed in programma domenica 15 settembre alle 12:30. Grifone a 4 punti e desideroso di condurre un’altra stagione tranquilla come la scorsa; capitolini fermi a 2 ma con l’obbiettivo Champions League da non fallire. La partita sarà visibile in Diretta Tv, in esclusiva, su Dazn, esattamente come lo Streaming Gratis. Per chi fosse sprovvisto di abbonamento, è disponibile la cronaca testuale del match su Diretta.it.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Diplomato al liceo classico e laureato in Giurisprudenza, con una tesi in Diritto Sportivo sui contratti di sponsorizzazione, ho messo in stand-by la "carriera" da giurista per fare della mia passione, lo sport in generale ed il calcio nello specifico, una professione. Scrivere e, ancor di più, parlare di pallone è per me il sale della vita, qualcosa che potrei fare per ore senza annoiarmi. Il mio obiettivo è informare ed ispirare, attraverso racconti ed analisi approfondite, coloro che ogni giorno si interessano alle dinamiche dello sport. Tra le mie esperienze figura anche un Master in gestione ed amministrazione delle aziende sportive.
Nessun commento