12 Maggio 2025 | 23:13
sololaroma.it sololaroma.it
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Lettura: Giuseppe Rossi: un addio al calcio tra tenacia, storie di vita e tributi
Condividere
SololaRoma.itSololaRoma.it
Ridimensionatore di caratteriAa
Search
  • AsRoma
    • Rosa
    • Serie A
    • Calciomercato Roma
    • Europa
    • Trigoria
    • Roma femminile
    • Settore giovanile
  • Stats
    • AS Roma
    • Classifica
  • Il bello del calcio
    • Dove la guardo
    • L’Angolo del FantaPillar
    • Quelli che il 5-5-5
    • Te la ricordi quella?
    • Tutto il mondo tifa AS Roma
  • Scommettiamo che
    • Serie A
    • Premier League
    • Bundesliga
    • Liga
    • Ligue 1
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
Hai già un account? Registrazione
Seguici

Copyright © 2024 Geenjus Srl - P.Iva 16758621003

Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018

Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo

Powered by GeeniuService

Giuseppe Rossi con la maglia della nazionale italiana
Giuseppe Rossi con la maglia della nazionale italiana
SololaRoma.it > News > Il bello del calcio > Giuseppe Rossi: un addio al calcio tra tenacia, storie di vita e tributi
Il bello del calcio

Giuseppe Rossi: un addio al calcio tra tenacia, storie di vita e tributi

Giuseppe Rossi, all'età di 38 anni, saluterà il calcio sabato 22 marzo alle 18 con un evento speciale. La storia della sua vita, il rapporto con il padre e gli infortuni che ha affrontato lo rendono un simbolo di tenacia che il mondo del calcio vuole celebrare in modo speciale

Caterina Bilotta
Caterina Bilotta
22 Marzo 2025 | 12:01
Nessun commento
5 min di lettura

Giuseppe Rossi dice addio al calcio con il “Pepito Day”, un evento speciale che sarà trasmesso in diretta gratuita su Dazn sabato 22 marzo alle 18. La location scelta per questa giornata emozionante è lo Stadio Artemio Franchi di Firenze, un luogo che ha accompagnato Rossi in molti dei momenti più significativi della sua straordinaria carriera.

Si parla di ...
La figura fondamentale di papà RossiGli infortuni
- Pubblicità -

Per onorarlo, saranno presenti grandi campioni del passato come Batistuta, Toldo, Toni e Cassano, oltre a Grosso, De Rossi, Mario Gomez e tanti altri. A rendere l’evento ancora più speciale, ci saranno anche due leggendari allenatori: Claudio Ranieri e Sir Alex Ferguson.

“La giornata sarà ricca di sorprese e culminerà con una partita amichevole insieme ad ex compagni e allenatori. Sarà un vero tributo a Firenze e ai suoi tifosi. Ho scelto Firenze perché è la mia seconda casa“, ha dichiarato Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ACF Fiorentina (@acffiorentina)

La figura fondamentale di papà Rossi

Per Giuseppe Rossi, il padre è sempre stato una figura fondamentale, un punto di riferimento che lo ha guidato e ispirato fin dai primi passi nel mondo del calcio.

“I miei primi ricordi di lui sono legati alle partite nel giardino della nostra casa di Clifton, nel New Jersey, dove i miei genitori si erano trasferiti dall’Abruzzo. Quando avevo due anni, papà tornava dal lavoro e sistemava dei conetti che io dovevo dribblare. Tutto quello che sono oggi lo devo a lui.”

A soli 12 anni, Rossi lasciò gli Stati Uniti per trasferirsi a Parma, un passo coraggioso che suo padre decise di compiere insieme a lui. “Papà lasciò tutto per venire con me. Non parlavo bene l’italiano, i compagni a scuola non erano molto accoglienti, mi sentivo solo e piangevo spesso. Dopo un mese e mezzo, mamma venne a trovarci e ricordo ancora la forza di quell’abbraccio. Cercavo di nascondere le difficoltà a papà, ma lui capì subito. Mi confessò più tardi che aveva tenuto le valigie pronte per un mese, pronto a tornare in America, ma che mi avrebbe voluto bene lo stesso.”

Nel 2009, la notizia tragica: suo padre si ammalò di tumore. “Ricordo il giorno in cui mamma mi chiamò per dirmelo: crollai a terra. Era l’inizio di febbraio quando tornai negli Stati Uniti per salutarlo. Dopo qualche settimana se ne andò. Era il mio eroe.”

Nonostante il dolore, Rossi riuscì a superare questo momento difficile, regalando al calcio una stagione straordinaria al Villarreal, segnando 35 gol in un anno. “Volevo spaccare tutto per realizzare il suo sogno“, ammette.

Gli infortuni

La carriera di Giuseppe Rossi, che ha visto l’attaccante brillare al Manchester United, alla Fiorentina e al Villarreal con 132 gol complessivi, è stata segnata anche da numerosi infortuni gravi:

  • ottobre 2011: durante la partita Real Madrid-Villarreal, rottura del legamento crociato.
  • aprile 2012: un altro infortunio in allenamento, questa volta una lesione al legamento crociato anteriore già compromesso in precedenza.
  • ottobre 2012: intervento chirurgico per un nuovo problema allo stesso ginocchio.
  • gennaio 2014: mentre giocava con la Fiorentina contro il Livorno, rottura del crociato.
  • aprile 2017: con il Celta Vigo, rottura del legamento cruciato del ginocchio sinistro.

Nonostante queste difficoltà fisiche, Rossi non ha mai mollato. “Psicologicamente è difficile, questi infortuni ti portano via un anno intero e nella mia carriera ne ho affrontati cinque. Devi continuare a credere nel sogno e che tutto è ancora possibile. Ma il dolore è grande, così come la solitudine. Il calcio è un mondo spietato: un giorno sei il più amato, il giorno dopo non conta più nulla.” La sua determinazione e la sua storia lo rendono un esempio di forza e tenacia, un vero campione, dentro e fuori dal campo.

Condividi questo articolo
Fai clic su Mi Piace Whatsapp Whatsapp Copia collegamento
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

Leggi le altre news di SololaRoma.it
Leandro Castan

Castan: “All’Inizio la Roma scelse di nascondere tutto, pensavo di morire”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
12 Maggio 2025 | 15:24
Luciano Spalletti ai tempi della Roma

Roma, Spalletti: “Totti è il calcio. Mi piacerebbe tornare a lavorare con lui”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
12 Maggio 2025 | 08:29
Fabregas, Como

Fabregas, aria d’addio al Como: “Voglio lasciare un’eredità importante”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
10 Maggio 2025 | 20:52
Salah ai tempi della Roma

Salah: “Il mio agente mi disse che andando via dalla Roma avrei vinto il Pallone d’Oro”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
10 Maggio 2025 | 13:22
Walter Sabatini, ex direttore sportivo della Roma

Roma, Sabatini: “Luis Enrique non accettò le nostre richieste di un contratto lungo”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
10 Maggio 2025 | 09:37
Progetto stadio Roma

Nuovo esposto contro lo stadio della Roma: i 5 Stelle provano a fermare gli scavi

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
9 Maggio 2025 | 21:15
Papa Leone XIV

Roma, Papa Leone XIV è già stato all’Olimpico: l’ultima partita con Fonseca in panchina

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
9 Maggio 2025 | 20:45
Mauro Leo e Mourinho

L’ex Ds Leo: “Tiago Pinto abile a limare i conflitti di Mourinho, Huijsen? Non condividevo”

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma
9 Maggio 2025 | 09:58

Segui SoloLaRoma.it anche sui Social Network

XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
SpotifySegui
RSS FeedSegui
XSegui
PinterestPin
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
SpotifySegui
RSS FeedSegui

Portieri

  • Mile Svilar
  • Pierluigi Gollini
  • Renato Marin

Difensori

  • Saud Abdulhamid
  • Angelino
  • Zeki Celik
  • Samuel Dahl
  • Mario Hermoso
  • Mats Hummels
  • Gianluca Mancini
  • Evan N’Dicka
  • Devyne Rensch
  • Buba Sangaré

Centrocampisti

  • Tommaso Baldanzi
  • Bryan Cristante
  • Stephan El Shaarawy
  • Manu Koné
  • Leandro Paredes
  • Lorenzo Pellegrini
  • Niccolò Pisilli
  • Alexis Saelemaekers

Attaccanti

  • Artem Dovbyk
  • Paulo Dybala
  • Eldor Shomurodov
  • Matias Soule

Notizie As Roma

  • Serie A
  • Calciomercato Roma
  • Trigoria
  • Coppa Italia
  • Europa
  • I Nazionali
  • Roma femminile
  • Settore giovanile
  • Social News

Altro

  • Il bello del calcio
  • Dove la guardo
  • Scommettiamo che

Dati e Statistiche

  • As Roma
  • Calendario
  • Classifica Serie A
AS_Roma_Logo_2017
diretta_it
logo-geeniusse
partenopei logo bianco
eurocalcio
247
goalnews
losportweb
bologna
jnet
sololaroma.it sololaroma.it

Copyright © 2024-2025 Sololaroma.it
Testata Giornalistica Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService

  • La Redazione
  • Link Comunication
  • Collabora con noi
  • Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Lettura: Giuseppe Rossi: un addio al calcio tra tenacia, storie di vita e tributi
Condividere
sololaroma.it sololaroma.it
Bentornato!

Entra subito

Nome utente o indirizzo email
Password

Hai perso la password?

Non sei un membro? Iscrizione
spinner
spinner
carica altro