Il raduno si avvicina, Roma verso il ritorno in campo: le tappe dell’estate di Gasperini

Il 13 luglio la Roma si radunerà a Trigoria per dare il via alla preparazione estiva, che servirà a Gasperini per arrivare nelle migliori condizioni all'esordio in campionato

Francesco Mazza
4 min di lettura

In questo inizio di luglio, il tema principale in casa Roma è senza ombra di dubbio l’evoluzione del calciomercato, che nelle prossima settimane dovrà portare rinforzi alla corte di Gasperini. Dalla difesa all’attacco ogni reparto andrà migliorato con qualche nuovo innesto, in modo da poter creare una rosa competitiva che possa ambire alla qualificazione in Champions League.

- Pubblicità -

La speranza per il neo tecnico giallorosso è però che in questi giorni si possa velocizzare l’iter di qualche trattativa – Wesley resta uno dei principali candidati – in modo da arrivare al 13 luglio con un paio di acquisti già piazzati. Quella data rappresenta l’inizio del raduno, con la Roma che si ritroverà a Trigoria, ed anche il primo step dell’estate di Gasperini, che darà il via alla preparazione focalizzata all’esordio in campionato a fine agosto.

A Trigoria le prime indicazioni

Soprattutto per Gasperini saranno molto importanti i primi giorni di raduno a Trigoria, nei quali l’allenatore piemontese comincerà a prendere confidenza con l’ambiente e con la squadra, che dovrà apprendere una nuova idea di calcio. Il gioco dell’ex tecnico dell’Atalanta si è dimostrato vincente negli ultimi anni, ma per interpretarlo nel migliore dei modi servirà sicuramente tempo e grande disponibilità da parte di tutti i giocatori.

Proprio alcuni componenti della rosa saranno gli osservati speciali nella prima parte del raduno, quando proprio Gasperini valuterà se possano far parte del progetto o se si lavorerà sul mercato per trovare una soluzione in uscita. Tra questi non è da escludere che ci sia anche Artem Dovbyk, che con il gioco offensivo del nuovo tecnico potrebbe vivere una stagione migliore, anche se sorprese di mercato potrebbero anche essere dietro l’angolo.

Cosa aspettarsi dalle amichevoli

Le prime due settimane di preparazione porteranno a quella che sarà l’esordio in panchina per Gasperini, fissato per il 26 luglio nell’amichevole contro il Kaiserslautern. Proprio i test match estivi serviranno per vedere i costanti miglioramenti che ci dovranno essere nel gioco e nella condizione fisica, con il risultato che non dovrà essere al primo posto.

La speranza per Gasperini è infatti quella di vedere come evolverà la sua Roma step by step, partendo dalla sfida con i tedeschi, passando per quella con il Cannes del 31 luglio e con il Lens del 2 agosto, che precederà la seconda parte di preparazione in Inghilterra, a St. George Park.

Proprio oltremanica i giallorossi alzeranno il livello delle amichevoli, affrontando prima l’Aston Villa e poi l’Everton, rispettivamente il 6 ed il 9 agosto. È chiaro che in queste ultime due sfide la Roma dovrà dare i primi importanti segnali di crescita e di presa di confidenza con il calcio di Gasperini, in modo da poter guardare con positività all’inizio del campionato.

Tutto porta al Bologna

L’estate giallorossa troverà poi il proprio punto focale il prossimo 23 agosto, quando la Roma esordirà in Serie A contro il Bologna, in una sfida sicuramente non morbida ma che permetterà subito di capire quale sia la base di partenza della stagione. Un mese e mezzo sarà dunque il tempo che avrà a disposizione Gasperini per amalgamare al meglio la sua Roma, che nel frattempo presenterà i volti nuovi del mercato, che potrà portare rinforzi fino al 1° settembre, data dopo la quale a parlare sarà solamente il campo.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Fin da piccolo, lo sport è stata la mia passione e crescendo ho capito quanto possa essere fondamentale per sviluppare valori positivi nelle persone. Inoltre, credo che la comunicazione al giorno d'oggi sia fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita. Per questi motivi, mi piacerebbe specializzarmi nel campo del giornalismo sportivo, con una predilezione nell'ambito della telecronaca.
Nessun commento