Saranno giorni di verdetti in tutte le competizioni europee, con i vari tabelloni che andranno a completarsi in vista dei quarti di finale. Per quanto riguarda la Champions League le speranze italiane sono rivolte solamente all’Inter, unica squadra ad essersi qualificata per gli ottavi. Dopo il 2-0 nel match d’andata, la formazione di Simone Inzaghi affronterà il Feyenoord con un importante vantaggio da gestire e provare ad ampliare in una gara di ritorno che vedrà il calcio d’inizio tra pochi istanti, alle ore 21, in quel di San Siro.
Il momento di Inter e Feyenoord
L’Inter si presenta a questo appuntamento dopo lo spavento in campionato contro il Monza, superato 3-2 in rimonta dopo che i brianzoli si erano addirittura portati sul doppio vantaggio. Nerazzurri che dunque sono rimasti in vetta alla classifica e sperano di continuare il loro percorso su tutti i fronti, essendo ancora in corsa per tutte e tre le competizioni.
Feyenoord che invece non vive una stagione esaltante in Eredivisie, dove è reduce da due sole vittorie nelle ultime cinque gare disputate ed il rischio di non centrare la qualificazione in Champions nella prossima stagione. Gli olandesi dovranno dunque cercare quella che sembra una vera e proprio impresa provando a sfruttare la maggior freschezza data dal riposo concessogli nell’ultima giornata di campionato.
Inter-Feyenoord Streaming Gratis: dove vedere Champions League in Diretta Live
Sfida di San Siro tra Inter e Feyenoord che inizierà dunque alle ore 21 e sarà visibile in diretta tv grazie a Sky per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento. In particolare, il match potrò essere seguito ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, le piattaforme di riferimento saranno NOWTv e Sky Go, per le quali si potranno anche scaricare le relative applicazioni su tutti i dispositivi supportati.
Inter-Feyenoord, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi
FEYENOORD (4-2-3-1): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Smal; Hadj Moussa, Ivanusec, Sliti; Ueda. Allenatore: Robin van Persie