È da poco iniziata una nuova settimana di tensione in casa Roma, per tanti motivi diversi. La sconfitta contro il Como ha cancellato ciò che di buono era stato fatto nelle settimane precedenti, e a ciò si aggiunge un mercato che vede Dybala a rischio cessione, con il Galatasaray in pressione totale per portarlo subito via dalla capitale. Non il clima migliore per preparare l’imminente sfida di Coppa Italia contro la Sampdoria, e allora meglio dare uno sguardo altrove per rinfrancarsi.
Guardare a chi sta peggio non è mai chissà che soluzione quando le cose non girano, ma a questo punto perché no… In Inghilterra c’è un Southampton in difficoltà totale, ultimo in classifica con appena 5 punti conquistati in 16 giornate. Per la salvezza serve un’impresa, che evidentemente non compirà il tecnico della promozione dello scorso anno Russell Martin, esonerato dopo lo 0-5 interno contro il Tottenham. Urge trovare un sostituto al più presto e, stando alle informazioni raccolte da Tuttomercatoweb.com, in pole per la panchina c’è Ivan Juric.
Il croato è chiaramente ai box dopo la fine della pessima avventura di due mesi circa sulla panchina giallorossa, ma la sua “vacanza” potrebbe essere già terminata. Dopo le esperienze con Mantova, Crotone, Genoa, Verona e Torino, oltre a quella nella capitale, si potrebbe delineare la prima sfida all’estero per il 49enne, pronto a rimettersi in gioco. Il Southampton ha fatto sapere che nei prossimi giorni prenderà una decisione definitiva tra i candidati sondati, e un Juric in Premier League farebbe felice anche la Roma.
Juric, soldi e riposo o subito in campo?
Nella serata di domani, mercoledì 18 dicembre, anche i Saints, proprio come i capitolini in Coppa Italia contro la Samp, saranno di scena nei quarti di Coppa di Lega contro il Liverpool, con il tecnico dell’U21 Simon Rusk a guidare la squadra fino all’arrivo del nuovo allenatore. Dovesse effettivamente essere scelto, Juric sarebbe chiamato ad una scelta tra soldi e riposo o campo: il croato ha infatti in essere un contratto annuale da 2 milioni con la Roma, che dovrebbe asciare sul piatto qualora dovesse abbracciare questa nuova esperienza al Southampton.