Il grande momento è arrivato in casa Roma. Archiviato il pareggio per 1-1 con la Juventus, infatti, i giallorossi si sono preparati con cura a quella che può essere definita la partita più importante della stagione, al match più delicato di queste ultime settimane. Alle ore 20:45, allo stadio Olimpico, i capitolini se la vedranno infatti con la Lazio, in un Derby cruciale per il dominio cittadino e per la qualificazione alla prossima Champions League. La Lupa arriva a questa sfida forte di un 2025 disputato ad alti livelli, mentre i biancocelesti sono reduci dalla sconfitta per 2-0 con il Bodo Glimt in Europa League.
Claudio Ranieri sa che il cliente sarà ostico ma, al tempo stesso, vuole replicare il successo messo a referto all’andata, con i suoi ragazzi che avevano primeggiato con un secco 2-0. Il coach di Testaccio ha scelto gli interpreti per quella che dovrebbe diventare, salvo sorprese, la sua ultima stracittadina della Capitale. Scopriamo insieme le probabili formazioni dell’incontro tra Lazio e Roma, con Lorenzo Pellegrini che comincerà dal 1′ minuto.
Lazio-Roma, Castellanos dal 1′: Pellegrini per Ranieri
Per raggiungere il traguardo del 4° posto in classifica, la Roma si affiderà ai suoi uomini fidati in questo finale di annata. Ed il Derby della Capitale non fa eccezione, con Claudio Ranieri che disegna il solito 3-4-2-1 con qualche cambio rispetto al pareggio per 1-1 con la Juventus nell’ultimo turno. Mancini guiderà la retroguardia, affiancato da Celik e N’Dicka. Paredes e Koné comporranno la diga in mediana, con Saelemaekers che rientra invece sulla corsia destra. Spazio a Pellegrini sulla trequarti, pronto ad incidere come nel primo duello fra le due compagini all’andata. Toccherà a Dovbyk, invece, agire da centravanti.
Per la Lazio, invece, il desiderio è tornare sulla retta via dopo la debacle in Europa League. Marco Baroni punta sul 4-2-3-1, con Luca Pellegrini che sostituisce a sinistra Nuno Tavares. Rovella e Guendouzi fungeranno da schermo davanti alla difesa, lasciando maggior libertà a Dele-Bashiru. Isaksen e Zaccagni tenteranno di innescare il Taty Castellanos, che parte dall’inizio.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri