Una 30ª giornata di Serie A che sta dando nuove risposte sugli equilibri del campionato, con la lotta Europa in particolare che sta catalizzando la scena. Bologna, Roma e Juventus hanno vinto le loro gare, tutte per un gol a zero, ed ora tocca alla Lazio rispondere per non perdere il treno per il 4° posto. Proprio i biancocelesti chiuderanno il turno lunedì 31 marzo, alle 20:45 all’Olimpico, sfidano un Torino in pieno centro classifica che sta vivendo un ottimo momento di forma.
Il 5-0 subito in casa del Bologna ha fatto vivere alla Lazio una pausa per le Nazionali decisamente travagliata, con addirittura voci sorprendenti di un Baroni messo in discussione. E in effetti è arrivata solo una vittoria nelle ultime 5 partite di Serie A, con anche l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano dell’Inter ma l’approdo ai quarti di Europa League con la vittoria sul Viktoria Plzen. Con i risultati di ieri, la squadra è scivolata al 7° posto, e serve cambiare marcia per coltivare l’obiettivo Champions.
Dall’altra parte però un Torino senza patemi di classifica e che cerca risposte in termini di maturità , un qualcosa che è spesso mancato quest’anno e non solo. 3 vittorie ed 1 pareggio nelle ultime 4 partite di Serie A, e nel 2025 solo il Bologna è riuscito ad imporre la sconfitta ai granata (4 vittorie e 6 pareggi). Come detto, l’11° posto a 38 punti consente alla squadra di poter lavorare senza affanni e di lavorare già per il prossimo anno, quando sarà chiamata ad un salto per lottare per l’Europa.
Lazio-Torino, probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. Allenatore: Baroni
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli
Lazio-Torino: il pronostico
Punti che pesano soprattutto per la Lazio, che non può concedersi passi falsi se vuole tenere il passo delle concorrenti al 4° posto, ma battere un Torino in forma e spensierato non sarà semplice. C’è chi sta meglio e chi non vive il miglior momento della stagione, ma è evidente dalle ultime partite come entrambe le squadre abbiano frecce al proprio arco per trovare la via della rete: sì al GOAL all’Olimpico. Ci affianchiamo un bel Multigol 2-4, un giusto compromesso per le volte in cui la rete si potrebbe gonfiare.