Penultima giornata di Europa League che imperversa, con la Roma pronta a scendere in campo contro l’AZ Alkmaar alla ricerca dei tre punti. Vincere vorrebbe dire blindare la qualificazione allo spareggio di febbraio, con la possibilità di giocarsi l’ingresso delle migliori 8 all’ultimo turno contro l’Eintracht Francoforte. Segui la cronaca testuale del match LIVE, con calcio d’inizio alle 18:45, su SoloLaRoma.it, che vi fornirà anche le dichiarazioni post partita.
Ranieri: “Abbiamo sciupato la partita”
Ranieri ha commentato così la sconfitta: “Hai tenuto in mano la partita e loro l’hanno vinta. Prendere gol da fallo laterale così è roba da non credere. Loro sono andati via con il punteggio pieno dopo aver difeso. La partita era nelle nostre mani e l’abbiamo sciupata. Siamo fatti male, non siamo furbi, intelligenti e scaltri, facciamo degli errori incredibili. Questo è il calcio e noi non siamo stati capaci di far gol. Svilar non ha fatto una parata; abbiamo fatto di tutto, ma siamo stati poco pratici”.
Poi continua: “Koné doveva essere più propositivo e lo avevo detto. Gli avevo detto di far giocare bene la palla e andare in verticale. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio con Soulé, ma alla fine cosa hai raccolto? Niente. Loro con il minimo sforzo hanno portato a casa tre punti e questo ci dispiace tantissimo. È mancata cattiveria, cinismo. È una cosa che facciamo sempre e questa volta, no. Abbiamo fatto tutto e ora ci tocca raccontare che hanno fatto 1-0″.
Paredes: “Ci tocca giocare i playoff”
Al termine della partita ai microfoni di Sky si è soffermato Leandro Paredes: “Lo sapevamo che con questa sconfitta non saremmo arrivati tra le prime 8 e ora ci tocca giocare i playoff. Dobbiamo migliorare fuori casa e i gol che facciamo in casa, li dobbiamo fare anche in trasferta. Dobbiamo migliorare sui gol in ripartenza. Purtroppo è andata così e dobbiamo migliorare”.
Pagelle Roma
- Svilar 6: Praticamente mai impegnato nella partita. Tiro di Parrot troppo ravvicinato per poter fare qualcosa.
- Celik 5.5: La partita nel complesso non è malvagia, ma è lui a tenere in gioco Parrot in occasione del gol.
- Hummels 6: Qualche sbavatura ma resta il migliore della retroguardia della Roma, che di lui non può fare a meno.
- N’Dicka 5.5: Meno brillante del solito, con tanti di errori in fase di construzione e copertura.
- Saelemaekers 5.5: Non riesce a spingere ed avere i soliti guizzi che lo caratterizzano. Fuori dalla gara oggi. (El Shaarawy 6)
- Koné 6: Un motore instancabile e imprescindibile, anche se oggi c’è qualche errore in più. rispetto al solito.
- Paredes 5.5: Non il solito metronomo a centrocampo. Molti più passaggi sbagliati rispetto alle sue giornate migliori. (Baldanzi S.V)
- Pisilli 5: Non si vede mai. Non ci si aspetta di certo che un 2004 risolva da solo le partite, ma il suo apporto è pressoché nullo.
- Angelino 6: Cresce nella ripresa e mette più si un pallone in area, compreso quello di rabona per l’occasione di Dybala.
- Dybala 6: Rimane il giocatore più estroso e dal quale può venire fuori qualcosa. Sul traversone di Angelino poteva fare di più.
- Dovbyk 5: Usa il primo tempo per “litigare” con Goes, che dall’alto dei suoi 20 anni lo annulla e lo fa anche ammonire. La sua partita finisce all’intervallo (Soulé 6.5: forse l’unica nota positiva della serata è il suo ingresso positivo)
94′- Fischio finale: l’AZ Alkmaar batte la Roma 1-0
Esce dall’AFAS Stadion con una sconfitta la Roma, battuta 1-0 da un AZ Alkmaar coriaceo. A nulla è servito l’assedio finale dei giallorossi, tradottosi in una conclusione di Dybala dal limite dell’aria parata centralmente da Owusu-Odoro. Ancora tabù trasferta e percorso in Europa League della squadra di Ranieri che si complica maledettamente.
93′– Giallo per Belic che falcia Dybala senza pensarci due volte.
85′- Cambio Roma: dentro Baldanzi
Termina qui una partita opaca da parte di Paredes. Dentro Baldanzi come mossa offensiva in più per il finale di gara.
80′- Gol AZ Alkmaar, 1-0 di Parrot
Passa in vantaggio l’AZ Alkmaar, con Parrot che raccoglie il cross basso di Moller Wolfe e insacca. 1-0 per gli olandesi.
74′- Cambio Roma: è il momento del Faraone
Ranieri richiama in panchina Saelemaekers per lanciare in campo El Shaarawy, che si va a sistemare sulla corsia sinistra.
72′– Altri due cambi per l’AZ: fuori Meerdink e Poku, dentro Parrot e Daal.
71′– GIALLO PER SAELEMAEKERS. Parte il contropiede dell’AZ Alkmaar, e al belga non resta che effettuare il fallo tattico.
62′– Doppio cambio per l’AZ Alkmaar: fuori Koopmeiners e Lahdo, dentro Buurmeester e Belic.
57′ – Spinge la Roma, entrata in questo secondo tempo con un piglio totalmente diverso rispetto al primo tempo. Soulé on riesce a girare verso la porta l’ennesima palla gettata in area da Angelino.
53′ – Cartellino giallo per Meerdink, è il primo per l’AZ Alkmaar.
49′- Occasione Roma!
Azione avvolgente della Roma, che trova Angelino sul fondo dopo il cross di Saelemaekers. Il terzino giallorosso crossa di rabona trovando Dybala, ma la sua girata col sinistro finisce di poco alta.
45′- Ha inizio la ripresa
Il direttore di gara bosniaco Peljto dà inizio alla ripresa, con le squadre ferme sul punteggio di 0-0.
45′ Cambio a sorpresa nella Roma
Ranieri opera il primo cambio della gara già nell’intervallo, ed è piuttosto sorprendente: dentro Soulé al posto di Dovbyk, tolto forse per l’ammonizione, con la Roma che si presenta ora con un attacco leggero tutto argentino.
45+3′- 0-0 all’intervallo
Termina il primo tempo sul risultato di 0-0. Roma in affanno per ampi tratti dei primi 45′, con l’AZ Alkmaar apparso molto più brillante e con anche una grande occasione, sprecata da Meerdink, per passare in vantaggio.
41′ – OCCASIONE AZ ALKMAAR. Cross basso che N’Dicka respinge corto, in maniera goffa, offrendo a Meerdink un rigore in movimento. l’attaccante degli olandesi spara alto.
35′ – GIALLO PER HUMMELS. Entrataccia in ritardo del centrale tedesco su Meerdink, che vale il secondo giallo per la Roma dopo quello a Dovbyk.
29′- Prima conclusione della Roma
Dovbyk raccoglie il passaggio di Saelemaekers dai 25 metri circa, non allarga sulla sinistra per la corrente Angelino e decide di concludere in porta. Parata facile del portiere Owusu-Oduro.
25′ – Provvidenziale chiusura di Koné sull’inserimento centrale di Mijnans, che si era trovato a tu per tu con Svilar. Palla in calcio d’angolo.
19′ – GIALLO PER DOVBYK. L’attaccante ucraino sbraccia e colpisce col gomito Goes, il direttore di gara non lo perdona.
12′ – Giro palla sterile finora della Roma, con un AZ Alkmaar ordinato che lascia pochi spazi. Una buona chiusura di Hummels ed una mischia pericolosa in area giallorossa le situazioni fin qui degne di nota.
1′- Inizia il match
Inizia il match all’AFAS Stadion tra AZ Alkmaar e Roma, valido per la penultima giornata del maxi girone di Europa League.
Ranieri nel pre partita
“Dybala? Da quando sono arrivato è sempre stato a disposizione. Sta bene e quando è così per me non ci sono problemi. Va salvaguardato in alcuni momenti ma finché gioca in questa maniera, corre, pressa e riparte è un punto fermo per noi”.
“La scelta Celik? Mancini non è stato tanto bene due giorni fa, avendo due partite una dietro l’altra mi è sembrato logico mettere Celik. Loro hanno due ali veloci e giocano in verticale, perciò avevo bisogno di un giocatore che potesse contrastare al meglio l’ala sinistra”.
“Dobbiamo vincere, fare la nostra partita. Mi auguro che i ragazzi facciano ciò che hanno studiato. L’AZ Alkmaar è una squadra che gioca in 20 metri, sono compatti. Dobbiamo essere bravi a far girare la palla velocemente, non la dobbiamo portare perché ti saltano addosso e ripartono. Dobbiamo giocare a 1-2 tocchi e andare in verticale”.
L’11 titolare di Ranieri
Conferme e sorprese nell’11 titolare di Ranieri, che lancia dal 1′ Celik nel terzetto di difesa, Pisilli a centrocampo e conferma Dybala nonostante i tanti impegni consecutivi che sta sostenendo.