Quando si parla di Milan-Roma non si parla mai di una partita scontata, anzi, ancor di più quando si tratta di Coppa Italia e di un match da dentro o fuori. Alle ore 21:00 del 5 febbraio andrà in scena una delle sfide dei quarti di finale di Coppa, che decreterà dunque chi tra Conceicao e Ranieri approderà alla fase successiva. In uno Stadio ricco di storia e passione, le due squadre si affronteranno, con giocatori che conoscono bene l’arte del calcio.
E sotto i riflettori, oltre ad Alexis Saelemaekers, ci finirà anche Paulo Dybala, un giocatore che sa come fare la differenza in partite così delicate e che soprattutto ha avuto la possibilità in più occasioni di calcare il grande palcoscenico della Scala del Calcio, seppur sempre da ospite.
Dybala è tornato a segnare al Meazza proprio nella gara di andata contro il Milan di questa stagione, quando con un destro al volo ha spiazzato Maignan. Prima di allora, l’ultimo gol risaliva alla sfida contro l’Inter nel 2022. Con la Roma, il giocatore è tornato a prendere confidenza con lo Stadio meneghino: impossibile dimenticare anche l’assist decisivo nell’andata dei quarti di finale di Europa League dello scorso anno.
Dybala vede il Diavolo
Sotto le luci di San Siro, Dybala proverà dunque a tenere fede ai numeri che vedono nel Milan una delle vittime preferite della Joya. Il numero 21 giallorosso è infatti il giocatore che ha preso più volte parte alle reti contro il Milan, con 8 gol e 5 assist, anche se lontano da Milano.
Adesso dunque Dybala dovrà caricarsi sulle spalle le responsabilità delle sorti di questo match, che disputerà contro un Milan rimpolpato di nuovi colpi, tutti arrivati in questa sessione di calciomercato e soprattutto sotto la guida di un tecnico che non sembra conoscere la paura.
Claudio Ranieri, ovviamente, si farà trovare pronto alle varie eventualità: le probabili formazioni della Roma per il match contro i rossoneri vedono proprio la Joya in campo dal 1′, affiancato da Pellegrini e rinforzato da Paredes, tutti pronti a servire il pallone ad Artem Dovbyk, che giocherà da prima punta.