Milan-Roma, esame da big per Dovbyk: Ranieri aspetta i suoi gol

Il centravanti ucraino non ha mai trovato la via del gol in un big match e, parallelamente, i giallorossi non hanno mai vinto contro una delle prime 8 della classifica

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

La Roma è pronta a scendere in campo questa sera a San Siro contro il Milan, nel posticipo della 18ª giornata di Serie A (calcio d’inizio ore 20:45), con la speranza di chiudere il 2024 in bellezza e, finalmente, rompere il tabù trasferta. Claudio Ranieri ha ridato fiducia alla squadra, ma l’ostacolo di una vittoria lontano dall’Olimpico – che manca dal 25 aprile scorso – resta un punto critico.

- Pubblicità -

Dovbyk, l’uomo atteso per la svolta

Tra i giocatori al centro dell’attenzione c’è senza dubbio Artem Dovbyk, il colosso ucraino acquistato per una cifra importante (40 milioni di euro, bonus inclusi) ma ancora alla ricerca del primo gol contro una big della Serie A. La sua esperienza in Spagna con il Girona aveva dimostrato una grande capacità di incidere contro le squadre di vertice: tripletta al Siviglia, gol e assist al Barcellona, e reti anche contro Real Sociedad e Betis. Tuttavia, in Italia, questa sua peculiarità sembra essersi smarrita.

Stasera potrebbe essere il momento della svolta per lui, ma anche per la Roma, che in questa stagione non è ancora riuscita a vincere contro una delle prime otto in classifica (sconfitte contro Atalanta, Napoli, Inter, Fiorentina e Bologna; pareggio con la Juventus). Dovbyk finora ha segnato 9 gol complessivi, di cui 5 in campionato, ma il suo impatto nei big match è stato spesso deludente, con pochi tiri in porta e un’incapacità di essere decisivo quando più conta.

Ranieri punta sui titolarissimi

Ranieri, nella sua doppia veste di allenatore e dirigente in pectore, sembra aver trovato la formazione titolare ideale. Nonostante i proclami di fiducia verso tutta la rosa, è evidente che il tecnico punti su una combinazione di giocatori esperti come Paredes, Hummels e Dybala, dando spazio, però, anche ai giovani più promettenti come Pisilli.

Il match di questa sera rappresenta un banco di prova importante sia per Ranieri sia per il futuro della Roma. Una vittoria non significherebbe solo tre punti, ma sancirebbe un cambio di passo fondamentale per una squadra che sembra finalmente aver trovato un’identità.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento